Vyclone, è un’applicazione gratuita per iPhone ed iPod touch, sfrutta il GPS per unire i filmati. Utilissima peri social filmmaking
Vyclone, inventata da Joe Summer, figlio di Sting
Vyclone, è una nuova applicazione pensata da Joe Summer, chitarrista e figlio del più noto Sting ( cantante compositore e bassista dei Police) che, al ritorno da un concerto, dove aveva fatto dei filmati col suo smartphone, ha pensato di trovare il modo di rendere possibile l’unione dei vari brani registrati, anche da altri utenti in rete, per realizzare un unico filmato.
Vyclone, è un’applicazione gratuita per iPhone e iPod Touch, disponibile da qualche giorno sull’iTunes store è la nuova frontiera del social filmmaking.
Joe Summer ci sta lavorando da almeno due anni e, sulla stampa ufficiale in merito all’applicazione Vyclone, si legge che:
[ad#Silvio]
L’applicazione è stata realizzata grazie al denaro (circa 2,7 milioni di dollari) della Live Nation, della DreamWorks e di altri nomi noti: dal manager di Madonna, Guy Oseary, all’attore Ashton Kutcher. Vyclone sfrutta il GPS dell’iPhone per unire (automaticamente) i filmati degli utenti che effettuano riprese nello stesso luogo e nello stesso momento. Il risultato è un montaggio in cui le inquadrature appartenenti ai diversi utenti si susseguono in modo sensato, con tanto di audio sincronizzato.
C’è poi la possibilità di modificare il tutto attraverso la funzione “remix”, sostituendo il proprio gusto alle scelte effettuate dall’algoritmo. E infine, quando il video è pronto, scatta la condivisione: con i propri contatti su Vyclone o con gli amici di Facebook.
Commenti riguardo il post