Riforma sul rimborso dei biglietti aerei. Come riporta Altroconsumo (n. aprile 2014), il Parlamento Europeo sta approvando un nuovo regolamento che regola il rimborso dei biglietti aerei e “mira a rafforzare i diritti dei viaggiatori”.
Il nuovo regolamento definisce in maniera più chiara e trasparente le “circostanze eccezionali che possono portare alla cancellazione di un volo”, rispetto al vecchio testo legislativo. Esso mette l’accento sulla presenza di minori restrizioni sui bagagli dei viaggiatori e su una maggior tutela dei diritti degli stessi. Le compagnie aeree dovranno fornire entro e non oltre 30 minuti le informazioni riguardo la riprogrammazione del volo.
Altroconsumo afferma che il testo legislativo eleverà da 250 euro a 300 euro “il risarcimento in caso di ritardo di oltre tre ore”, ma solo per le tratte fino a 2.500 chilometri: la legge attualmente in vigore, invece, stabilisce un rimborso di 400 euro per le tratte superiori ai 1.500 chilometri.
L’approvazione del testo da parte del Consiglio europeo dei ministri prevede tempi molto lunghi.
Commenti riguardo il post