Ci sarà anche la diretta TV nazionale per il terzo V Day del MoVimento 5 Stelle, il primo dopo l’ingresso dei pentastellati in Parlamento. Ecco una delle tante sorprese di una giornata che si annuncia molto intensa e ricca di spunti di interesse. I sostenitori del Movimento si ritroveranno a partire dalle prime ore della giornata in Piazza della Vittoria (un nome che è tutto un programma).
V Day n.3, grande festa 5 Stelle a Genova
La giornata vedrà come protagonisti assoluti, oltre a Beppe Grillo, gli eletti del MoVimento 5 Stelle, deputati e senatori, che incontreranno sostenitori e cittadini in una grande agorà pubblica in cui ognuno potrà porre loro domande e confrontarsi su quanto è stato già fatto in questi mesi nelle istituzioni e quanto si potrà e dovrà fare nel prossimo futuro. L’evento 5 stelle precede, non a caso, di una settimana il voto delle primarie per la segreteria PD che potrebbero vedere la vittoria di Matteo Renzi. Il Sindaco di Firenze è da tempo uno dei bersagli preferiti dei post di Grillo e, soprattutto dopo la decadenza di Berlusconi, sembra essere rimasto l’unico vero avversario dei 5 Stelle nelle prossime tornate elettorali nazionali, a partire dalle cruciali Elezioni Europee della primavera 2014. “La prossima volta – sentenzia Grillo dal suo blog – per impedirci di andare al Governo dovranno mandare i carri armati”.
Dal V Day numero 3 di Genova partirà dunque la lunga marcia del MoVimento 5 Stelle verso l’appuntamento elettorale di primavera e le tematiche europee, soprattutto in campo economico, saranno certamente al centro dei dibattiti e degli interventi dal palco principale. Assieme a Beppe Grillo ed ai parlamentari interverranno infatti numerosi esperti di varie materie.
Julian Assange 5 Stelle. L’ideatore di Wikileaks si collegherà in videoconferenza dall’ambasciata dell’Ecuador a Londra. L’hacker che ha svelato al mondo i files segreti che i governi di mezzo pianeta avrebbero voluto tenere strettamente nascosti, ha incontrato una delegazione di parlamentari del MoVimento 5 Stelle (Alessandro Di Battista, Carlo Sibilia, Maria Edera Spadoni, Mirella Liuzzi, Angelo Tofalo e Paolo Bernini) a Londra (VIDEO) e si collegherà in videoconferenza durante la kermesse 5 Stelle.
Arrivano anche i media nazionali! I primi due V Day (8 settembre 2007 e 25 aprile 2008), organizzati prima ancora della fondazione ufficiale del M5S, furono sostanzialmente ignorati dai media nazionali. Non può dunque non stupire il tweet con cui poche ore fa Enrico Mentana ha annunciato che l’intera manifestazione sarà trasmessa in diretta televisiva su La7 dalle ore 14.
L’evento, oltre alla diretta TV, godrà ovviamente della diretta streaming sia sul sito di La7 che sulla webtv ufficiale del MoVimento (La Cosa). Tutte le info su come partecipare al V3 Day sulla pagina www.beppegrillo.it/v3day/
Commenti riguardo il post