Il nome estete deriva dal termine latino aestate(m) e significa “calore bruciante”, questo fino al 2012, perché da quest’anno sembra che il termine estate stia ad indicare “pioggia a gogò e freddo pungente”. In merito a questa insolita situazione si è espresso Laurent Cabrol, un meteorologo francese, affermando che quest’anno non ci sarà l’estate e individuando le cause che hanno portato a “un anno a tre stagioni”.
tramonto estivoIl clima sta cambiando, le mezze stagioni non esistono più frasi dette e ridette a cui ci siamo abituati, ma quest’anno sembra esserci un ulteriore novità. Laurent Cabrol, un meteorologo francese molto stimato e apprezzato in Francia, ha dichiarato che il 2013 potrebbe essere un anno senza estate, nonostante la maggior parte dei meteorologi afferma che a partire da metà Giugno le temperature miglioreranno. Ad avere un anno a tre stagioni non sarà solo la Francia, ma anche l’Italia, la Svizzera e in particolar modo tutti i paesi che si trovano nelle zone settentrionali.
Stando a quanto dice Cabrol le cause di questa situazione sono: l’acqua troppo fredda dell’Oceano Atlantico e del mar Mediterraneo e l’abbondante umidità che si sta creando in questi ultimi tempi.
La storia, però, non è priva di situazioni analoghe, infatti anche il 1816 è stato considerato un anno senza estate a causa dell’ eruzione vulcanica del Tambora, che si trova nell’attuale Indonesia. Naturalmente, noi tutti speriamo che Cabrol si sia sbagliato anche se considerando la situazione attuale è impossibile dargli torto.
Mi scuso per la foto inserita all’interno del testo dato che sembra uno sfottò, una visione,ma invece è solo un ricordo di qualche annetto fa.
Commenti riguardo il post