Si svolge stasera, 22 ottobre (orario americano), il terzo ed ultimo dibattito presidenziale tra Barack Obama e Mitt Romney per la elezioni presidenziali americane del 2012.
Il dibattito si terrà all’ Università di Lynn, a Boca Raton, in Florida, uno degli Stati tradizionalmente decisivi per il risultato finale. Il moderatore sarà Bob Schieffer di Cbs News ed il dibattito sarà diviso in sei segmenti da 15 minuti l’uno.
Il dibattito in questo Stato è assume particolare rilievo per l’elevata presenza di popolazione ispanica: nel 2008 Obama, primo presidente di colore, discendente da una delle minoranze americane, vinse le elezioni proprio grazie al voto di massa della popolazione ispanica (oltre a quello di donne e giovani).
Anche per quest’elezione pare che il 6 novembre Barack Obama potra’ contare sul sostegno quasi totalitario del voto della comunita’ ispanica, che diventa ogni volta più influente elettoralmente, anche se con meno entusiasmo di 4 anni fa. Secondo l’ultimo sondaggio Nbc/Wall Street Journal/Telemundo, il 70% degli ispanici appoggia il presidente Obama, mentre solo il 25% e’ schierato con Mitt Romney .
Obama deve dunque sperare che il dibattito di questa sera vada a suo favore, per mantenere l’appoggio ispanico in Florida, soprattutto perché il vantaggio dell’attuale presidente si è già ristretto in Ohio. Obama mantiene comunque 5 punti di vantaggio sull’avversario Romney ma, secondo l’ultimo sondaggio Quinnipiac University/Cbs, da settembre il vantaggio del presidente sull’ex governatore del Massachussetts si è già dimezzato.
I dati statistici americani cambiano molto spesso e non sempre risultano realistici: non resta dunque che aspettare di vedere come si svolgerà il dibattito stasera e cercare di capire quali altre svolte si presenteranno nei pochi giorni che mancano alla data del voto, il 6 novembre 2012.
Commenti riguardo il post