Terremoto nel Sannio, in provincia di Benevento. Scossa stata avvertita stanotte alle 3.08. tra i comuni di Paduli, Pietrelcina e Sant’Arcangelo Trimonte.
Terremoto stanotte vicino a Benevento. il Terremoto come ha fatto sapere la protezione Civile, non risultano danni a persone o cose. l’istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia sul terremoto ha riferito che:
L’evento sismico si e’ verificato alle 3.08 (1.08 ora Utc), con magnitudo 4.1. Sul sito dell’Ingv si evidenziano due successive scosse: una del 2.1 alle 3.18 nella Valle dell’Aterno, vicino L’Aquila, e l’altra del 2.2 alle 3.23 nel Sannio. La scossa del 4.1 nel Sannio era stata preceduta da altre due del 2.4 nella stessa zona, a distanza di pochi minuti.
Le varie scosse di terremoto si sono replicate fin verso le 9 di stamane e la replica più forte era stata registrata alle 5,47, con una magnitudo di 3,5. Tutte le altre repliche sono state di magnitudo inferiore a 2,5.
[ad#Silvio]
Ecco altri dettagli sempre forniti dall’istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia:
La scossa maggiore, è stata appunto quella di magnitudo 4.1 ed il terremoto e’ avvenuto infatti alla profondità di 11,4 chilometri ed è localizzato quindi nella fascia più superficiale della crosta terrestre. Terremoti che avvengono a profondità confrontabili a questa sono i più frequenti lungo l’Appennino.
Le zone più vicine all’epicentro (entro un raggio di 10 chilometri) sono Benevento e i seguenti paesi che si trovano nella provincia: Apice, Calvi, Paduli, Pago Veiano, Pietrelcina, San Giorgio del Sannio, San Martino Sannita, San Nazzaro, San Nicola Manfredi, Sant’Arcangelo Trimonte.
Commenti riguardo il post