Sono passati dieci anni dalla creazione di quello che al momento della sua nascita si chiamava l’iTunes Music Store, un software che ha rivoluzionato per sempre il modo di concepire e acquistare la musica. La Apple ha voluto festeggiare in modo molto particolare , regalando un album cartaceo intitolato “Decennio di iTunes” che raccoglie i 100 brani che hanno contribuito in maniera significativa al successo di questo servizio.
Dieci anni di iTunesL’iTunes Music Store ha visto la luce in un periodo in cui il settore della musica era stato lacerato e corrotto da Napster, e in un periodo in cui molti “ignoravano” completamente l’argomento “distribuzione digitale”. Dopo poco, l’iTunes Music Store si è imposto in maniera significativa sul mercato che prevedeva l’acquisizione di musica online, in maniera del tutto legale perché bisognava acquistare ogni singola traccia per poi essere ascoltata e riascoltata. Apple ha mantenuto lo stesso nome fino al 12 Settembre 2006, per poi chiamare il servizio iTunes Store, con il quale si indicava un negozio online dove era possibile, ed è possibile tutt’ora, acquistare musica digitale, film, video musicali, libri e applicazioni. Ma il software gestito da Apple Inc. svolge numerose funzioni, infatti oltre ad essere uno sconfinato negozio online è anche un comodo e pratico programma in grado di gestire i contenuti presenti sul nostro computer ed è anche un lettore di musica.
Fin dalla sua nascita iTunes è stato innovato continuamente, se da principio era associato solo ed esclusivamente all’idea di musica digitale, successivamente sono stati aggiunti altri contenuti multimediali fino ad arrivare all’integrazione di iCloud, grazie al quale ogni utente ha la possibilità di memorizzare, sui server Apple, la propria libreria musicale e riascoltarla quando vuole solo con una connessione internet, per soli 25 dollari annui.
Oltre alla distribuzione di un album cartaceo, in occasione dell’anniversario di iTunes, Apple ha deciso di dedicare a quest’avvenimento una pagina che ricorda i principali record e traguardi del lettore musicale. La pagina è composta da 10 sezioni, una per ogni anno, dove sono riportati i record storici e gli eventi di Apple. La “linea del tempo”, realizzata per l’occasione, è disponibile anche per gli utenti che usano come sistema operativo mobile iOS. Tra gli eventi che hanno caratterizzato maggiormente questa decade troviamo innanzitutto il lancio di iTunes, poi la produzione del primo iPod e the 20/20 Experience.
Durante la prima settimana della nascita di iTunes Music Store, gli utenti avevano acquistato oltre un milione di canzoni e 10 anni dopo le canzoni vendute sono ben 25 miliardi. Indubbiamente rappresenta per Apple un’ottima fonte di guadagno, dato che nel secondo trimestre ha portato nelle casse di Cupertino 4 miliardi di dollari. L’unica cosa è che Apple non può dormire sugli allori perché deve fare i conti con una concorrenza spietata tra cui Amazon, Google e Microsoft. Sicuramente sarà un’impresa ardua per Apple evolvere il modello di business da lei stessa creato dieci anni fa, in modo da non farsi sovrastare dai concorrenti.
Tuttavia non c’è altro da aggiungere, a questo punto non resta che dire “Buon Compleanno iTunes”. In seguito vi riporto le prime dieci posizioni della lista dei brani che hanno fatto la storia di iTunes in questi PRIMI dieci anni:
1. AC/DC- Back in Black
2. ADELE- Hometown Glory
3. ADELE- Rolling in the Deep
4. ADELE – Someone Like You
5. Alabama Shakes – Hold On
6. Amy Winehouse- You Know l’m No Good
7. Andrea Bocelli- Time to Say Goodbye
8. Avril Lavigne- Complicated
9. Beck- Lost Cause
10. Beyoncé- Crazy in Love
Commenti riguardo il post