Volete la verità? L’avrete.
Aspettavo questo film solo per Jude Law.
Susan Cooper (Melissa McCarthy) è la maldestra, ma preparatissima, assistente dell’agente della CIA Bradley Fine (Jude Law). Quando quest’ultimo rimane ucciso durante una missione, e gli agenti della CIA sono tutti sotto il controllo del nemico, Susan si offre di diventare una vera spia e portare a termine la missione contro Rayna Boyanov, responsabile della morte di Fine e l’unica che pare essere a conoscenza di un misterioso ordigno nucleare che la CIA sta cercando. Con l’aiuto del duro, ma esilarante agente Rick Ford (Jason Statham), Susan si troverà a vivere esperienze fuori dall’ordinario, diventando finalmente la spia che ha sempre sognato di diventare, tra colpi di scena e momenti che lasciano il sorriso.
Paul Feig è principalmente noto per film commedie o demenziali (Le Amiche Della Sposa; Corpi da Reato) che io non ho decisamente adorato. Come accennato prima, aspettavo questo film solo per Jude Law, che io da brava sbarbina amo alla follia. Devo dire che in realtà questo film mi è piaciuto. Ottima azione, gag esilaranti, momenti divertenti e momenti più seri racchiusi in un film piacevole e ben fatto! Attenzione, però: il cinema di Feig è contraddistinto da determinate volgarità che potrebbero nuocere a persone particolarmente sensibili o non adatte alla visione di alcuni contenuti.
Melissa McCarthy non mi ha mai convinta più di tanto. La amavo nelle vesti di Sookie in Gilmore Girls (Una Mamma Per Amica), ma essendo una comica molto famosa in America, ha sempre recitato nei film ignoranti demenziali. Tra l’altro, tornerà con il reboot ufficiale dei Ghostbusters, tutto al femminile. Però, ebbene sì, già dai primi minuti di film mi ha convinta. Non essendo un film prettamente demenziale, ha mostrato altre doti recitative che mi sono piaciute, convincendomi ancora una volta di essere un’attrice davvero versatile, capace di passare da un ruolo all’altro in modo molto semplice e decisamente interessante. E’ la sua terza collaborazione con Paul Feig, ormai consolidata da essere visibile anche allo spettatore. Adorabile il suo rapporto con Jude Law all’interno del film.
Jason Statham è un ottimo co-protagonista, dalla corazza dura, ma divertente e ironico.
(Tornerà al cinema il 5 agosto con Joker – Wild Card, il remake di Black Jack con Burt Reynolds)
Un cast d’eccezione si aggiunge al trio McCarthy – Law – Statham, tra cui Allison Janney, Morena Baccarin, e Rose Byrne.
Uscito al cinema il 15 luglio, per una serata in compagnia, per ridere e divertirsi e per lasciarsi andare, consiglio la visione di questo film. Fresco, allegro, convincente e decisamente divertente.
Commenti riguardo il post