Soldini ce l’ha fatta ed ha stabilito un nuovo record mondiale in 47 giorni 42 minuti e 29 secondi. Il precedente era di 57 giorni e 3 ore.
Giovanni Soldini è riuscito nella sua impresa a battere il precedente record mondiale, a bordo di Maserati era partito il 31 dicembre 2012 da New York , secondo le regole del World Sailing Speed Record Council (WSSRC), l’organismo internazionale che certifica i migliori tempi di percorrenza delle barche a vela sulle rotte storiche dei clipper:
“Maserati ha dovuto tagliare la linea del traguardo della rotta New York-San Francisco proprio sotto il Golden Gate Bridge, il ponte sospeso simbolo della città. Ora Maserati verrà ormeggiata al Pier 39, nel Fisherman’s Wharf”.
Bella impresa quella di Soldini che al suo arrivo a San Francisco ha così espresso, alla stampa ufficiale italiana la sua gioia:
“E’ stata una grande avventura, rischiosa ma bellissima. Siamo orgogliosi di aver stabilito questo primato e aver messo la bandiera italiana su un record così difficile”.
“E’ andata bene, anzi direi molto, molto bene siamo molto soddisfatti. A bordo l’entusiasmo è tantissimo. Ora festeggiamo anche se io già sto pensando alla prossima impresa”.
Alla sua partenza da New York, il 31 dicembre 2012, Giovanni Soldini , il 46 enne velista, aveva dichiarato:
[ad#silvio]
“Siamo tutti impazienti di partire anche se le condizioni meteo sono particolarmente dure. Fa un freddo polare, sullo scafo di Maserati ci sono neve e ghiaccio”.
“La partenza è prevista lunedì alle ore 9 locali (le 18 in Italia). Bisognerà affrontare due Oceani (Atlantico e Pacifico) e il leggendario Capo Horn. Ad affiancarmi ci sarà un equipaggio internazionale composto da otto navigatori e velisti: gli italiani Guido Broggi, Corrado Rossignoli e Michele Sighel, il francese Sebastien Audigane, il tedesco Boris Herrmann, l’americano Ryan Breymaier, il cinese Jianghe Teng detto Tiger, lo spagnolo Carlos Hernandez”.
Commenti riguardo il post