Nella quinta giornata della Serie A 2013-2014, la Roma di Garcia batte la Sampdoria e va in vetta alla classifica in solitaria. Napoli fermato dal Sassuolo al San Paolo con un pareggio. Juve e Inter ne approfittano battendo Chievo (1-2) e Fiorentina (2-1). I rossoneri deludono ancora e si salvano a Bologna: 3-3.
Roma protagonista al Ferraris di Genova: i giallorossi, superiori nel gioco tattico, vanno a segno prima con Benatia con uno slalom tra le vie centrali della difesa blucerchiata, poi con Gervinho che infila la rete, dopo aver ricevuto palla da Totti in contropiede. Grave errore del Napoli che sottovaluta la sfida contro il Sassuolo. Al 15′ del primo tempo, Higuaìn e Mesto combinano sulla fascia destra e il cross respinto diventa un assist per il gran tiro di Dzemaili da fuori area, dove Pegolo non arriva. Cinque minuti dopo però l’entusiasmo viene spento dal gol di Zaza, un tiro che si infila sotto la traversa.
La Juventus vince a Verona tra le polemiche: il gol di Paloschi sull’1-1 era regolare. Chievo punito dall’autogol di Bernardini che regala la vittoria ai bianconeri. Inter vittoriosa con grande agonismo a San Siro contro la Fiorentina. Il rigore di Giuseppe Rossi a inizio match illude i viola. Lo stratega Mazzarri mescola le carte, e al 27′ Cambiasso mette in rete con una grande girata in area di rigore. Al 38′ arriva il raddoppio di Jonathan su cross di Alvarez. Vince anche la Lazio priva di Klose all’Olimipico contro il Catania: 3-1.
Continua la crisi nera del Milan che al Dall’Ara di Bologna pareggia nei minuti finali del match. Poche idee e poco gioco puniscono i rossoneri: dopo il gol di Poli nei minuti iniziali, i rossoneri crollano subendo tre gol dai rossoblù, prima la doppietta di Laxalt poi Cristaldo assegnano i tre gol al Bologna. Ma ci pensano Robinho e Abate a pareggiare una gara giocata male dal Milan di Allegri. 8 gol al Tardini di Parma tra i padroni di casa e l’Atalanta. Show degli emiliani che vanno a segno con Mesbah, Parolo e Rosi, dando spettacolo. Inutili poi i gol dei nerazzurri con Bonaventura, Denis e Livaja, dopo l’espulsione di Amauri. Partita noiosa tra Livorno e Cagliari: è solo 1-1. Vivace 2-2 al Comunale di Torino: 2-2 tra Torino e Verona.
Commenti riguardo il post