Come ogni anno quando si giunge alla fine di dicembre si è soliti fare un riassunto di tutto ciò che è successo nei passati 365 giorni e ora vedremo quali sono state le scoperte più ovvie, banali e scontate di tutto l’anno!
Effettivamente dal punto di vista scientifico il 2012 si è contraddistinto per alcuni avvenimenti eccezionali, come lo sbarco del robot a sei ruote “Curiosity” su Marte, o la scoperta del bosone Higgs, la cosiddetta “particella di Dio”, o ancora la scoperta di una maniera per comunicare con i pazienti in stato di coma.
D’altra parte, capita spessissimo di leggere di improbabili studi condotti in università sconosciute che scoprono novità bizzarre: quest’anno abbiamo visto la caffeina che fa dimagrire, l’asparago che cura le sbornie, il cioccolato che cura la tosse, i nuovi salmoni OGM, i broccoli come rimedio per la leucemia, la prima operazione al cervello di un camoscio, la birra che previene il raffreddore, alghe OGM che curano i tumori, geni umani che indicano l’ora della morte e altre numerose stranezze simili.
Ma non sono queste le banalità di cui parla il titolo dell’articolo, semmai sono solo stranezze! Per “scoperte banali” si intendono studi scientifici volti a provare cose che il buon senso ha già dimostrato da sempre. Le dodici scoperte più inutili dell’anno sono state ironicamente pubblicate dal sito “Scientific American” con il nome di “12 obvious science findings of 2012”: si tratta di scoperte che sono state pubblicate su note riviste scientifiche negli ultimi 12 mesi. Giustamente, la spiegazione di questa bizzarra classifica, viene chiarita così dal sito stesso: “Per gli scienziati la risposta a una domanda, o la soluzione di un problema, non sono vere finchè non sono provate e questo vuol dire che qualche volta rivelano ciò che per i comuni mortali è ovvio”. Ecco di seguito le 12 scoperte più banali dell’anno 2012:
- Un partner serio ed affidabile si rivela anche un genitore migliore rispetto a partner poco presenti e considerati “cattive persone” (studio pubblicato dal “Personality and Social Psychology Bulletin” a dicembre);
- Il genere umano preferisce uscire con individui “belli” rispetto a quelli dotati di altre qualità (studio pubblicato dal “Journal of Personality and Social Psychology” a gennaio);
- Se si beve sia prima di uscire che quando si è fuori si è bevuto di più che non evitando di bere prima di uscire (studio pubblicato su “Alcoholism: Clinical and Experimental Research”);
- Le decisioni migliori sono quelle prese da chi ha più esperienza (studio pubblicato su “Organizational Decision Making and Human Decision Processes” a dicembre);
- Tenere armi da fuoco lontano da soggetti a rischio può salvare molte vite a persone tra cui criminali, minorenni e persone con problemi psichici (studio pubblicato in un report della Johns Hopkins School of Public Health”);
- Fare esercizio fa bene al corpo ed alla mente (studio pubblicato su “Clinical Psychological Science” a settembre);
- Chiamare un’ambulanza durante un attacco di cuore ha effetti migliori rispetto alla scelta di chiamare un taxi (studio presentato al convegno “Acute Care Cardiac Congress” in ottobre);
- I ragazzi sono più interessati dal punto di vista sessuale alle amiche, rispetto al contrario (studio condotto a maggio);
- L’uso di marijuana in età giovanile può compromettere il quoziente intellettivo da adulti (studio pubblicato sulla rivista “Proceedings of the National Academy of Sciences”);
- Se si è ubriachi si fanno più incidenti (studio pubblicato su “Journal of Studies on Alcohol and Drugs” a maggio);
- I tacchi fanno male ai piedi;
- Urla senza senso contro i propri figli possono mettere a rischio la loro salute mentale (studio pubblicato su “Pediatrics” in agosto).
Insomma, queste ricerche sono davvero bizzarre, ma hanno fatto contenti molti scienziati che volevano prove scientifiche anche di cose già sapute per esperienza o per buon senso. Che dire? A volte la scienza può anche rivelarsi divertente! Vedremo quali altri scoperte strane porterà con sé il 2013!
Commenti riguardo il post