I saldi invernali 2013 saranno, molto probabilmente, i più attesi di sempre dato che il paese si trova in una situazione economica non ottimale e la gente non avendo tanti soldi da spendere, approfitta di questi saldi che vanno fino al 50%.
Ovviamente come sempre ci sono negozianti disonesti che fanno di tutto per imbrogliarvi, quindi è consigliabile fare un giro di ricognizione nei negozi che vi interessano per dare un’occhiata ai prezzi.
Ecco qui le date ufficiali di inizio dei saldi nel 2013 per ogni regione:
- Basilicata : 2 gennaio – 2 marzo 2013
- Calabria: 5 gennaio – 28 febbraio 2013
- Campania: 5 gennaio e per i successivi 90 giorni
- Emilia Romagna: 5 gennaio e per i successivi 60 giorni
- Friuli Venezia Giulia: 5 gennaio – 31 marzo 2013
- Lazio: 5 gennaio – 15 febbraio 2013
- Liguria: 5 gennaio – 18 febbraio 2013
- Lombardia: 5 gennaio e per i successivi 60 giorni
- Marche: 5 gennaio – 1 marzo 2013
- Molise: 7 gennaio e per i successivi 60 giorni
- Piemonte: 5 gennaio e per le successive 8 settimane
- Puglia: 5 gennaio – 28 febbraio 2013
- Sardegna: 2 gennaio e per i successivi 60 giorni
- Sicilia: 2 gennaio – 15 marzo 2013
- Toscana: 5 gennaio e per i successivi 60 giorni
- Umbria: 5 gennaio e per i successivi 60 giorni
- Valle d’Aosta: 10 gennaio – 31 marzo 2013
- Veneto: 5 gennaio – 28 febbraio 2013
- Provincia Autonoma di Bolzano: 7 gennaio – 18 febbraio 2013
- Provincia Autonoma di Trento: i commercianti decideranno in autonomia il periodo dei saldi 2013, che dovrà durare 60 giorni
Se ti può interessare ecco tutte le ultime notizie sui Saldi Estivi 2013.
Commenti riguardo il post