S.B. Io lo conoscevo bene, il film di Giacomo Durzi, Giovanni Fasanella iniziato a girare il 12 novembre, caduta governo Berlusconi. Trailer
S.B. Io lo conoscevo bene, documentario Iniziato a girare nel periodo critico di Berlusconi, uscirà nelle sale cinematografiche il 5 febbraio e racconterà, attraverso le interviste agli amici, ma anche agli ex amici di Silvio Berlusconi, chi è stato e chi è il Cavaliere, attraverso tutti i punti di vista delle persone, dei collaboratori e dcei giornalisti che gli sono stati vicini ma anche attraverso i pareri di quelli che, magari ora, amici non lo sono più.
S.B. Io lo conoscevo bene, sta destando molti pareri discordi fra le fila del Pdl soprattutto sul periodo deciso per la sua uscita, in piena campagna elettorale. Ma Giovanni Fasanella., coautore insieme a giacomo Durzi del film documentario, in merito a questi dubbi spiega che:
”Il fatto che esca durante la campagna elettorale è solo una coincidenza. Chi poteva immaginare una cosa del genere”
Dato che l’uscita del documentario, S.B. Io lo conoscevo bene, era stata programmata da tempo e, Silvio Berlusconi aveva in un primo tempo annunciato a tutta la Stampa che si sarebbe ritirato, fatto sta che ora, con molta probabilità questo film documentario S.B. aquisterà una nuova connotazione anche perché S.B. Io lo conoscevo bene, non racconta solo l’ultimo periodo del Berlusconismo ma si snoda, con i suoi filmati ed interviste, attraverso questo ultimo ventennio di politica e storia d’Italia.
[ad#Silvio]
Io lo conoscevo bene, avrebbe avuto il compito di tracciare un periodo ormai concluso della vita del nostro Paese. Ma invece, con il ritorno del Cavaliere, S.B. Io lo conoscevo bene ha finito per creare scompiglio tra le file dello stesso Pdl.
In S.B. Io lo conoscevo bene, in uscita questo prossimo 5 febbraio 2013, potrete trovare anche molte testimonianze anche dei cosiddetti “delusi” del Cavaliere: Vittorio Dotti, Paolo Pillitteri, Giuliano Ferrara,Paolo Guzzanti e Cirino Pomicino.
Commenti riguardo il post