Roma, il Comune ha deciso, dato l’inquinamento, per domani 9 e dopodomani 10 gennaio 2013, la circolazione sarà a targhe alterne. Modalità
Roma inquinamento oltre i limiti e, per combatterlo il comune di Roma ha deciso che domani 9 e dopodomani 10 gennaio la circolazione in Città sarà a targhe alterne. Ma vediamo le modalità con le quali si è deciso il provvedimento in questi due giorni.
Roma, con un giro di vite sulla circolazione, intende abbassare i forti livelli di inquinamento presenti nella Capitale. Toccherà domani 9 Gennaio 2013 il primo stop per le auto ed i veicoli a targa dispari. Giovedì 10 gennaio lo stop riguarderà le auto ed i veicoli con targa pari, compreso il numero 0.
“Il provvedimento riguarda tutti gli autoveicoli, motoveicoli e ciclomotori che, a seconda della targa, non potranno circolare all’interno della Fascia Verde dalle ore 8.30 alle 13.30 e dalle 16.30 alle 20.30”.
Ovviamente il Provvedimento non mancherà di suscitare polemiche che d’altra parte sono già iniziate. Prima di tutto molti ritengono che il provvedimento, in via di attuazione domani, sia stato deciso per un periodo troppo breve e non sufficiente ad abbassare considerevolmente i livelli di inquinamento presenti a Roma che negli ultimi giorni hanno superato i limiti imposti sia per il particolato fine (Pm10) che per il biossido di azoto (No2).
[ad#Silvio]
“Non dovranno osservare lo stop alterno gli autoveicoli di categoria “euro 5″, ciclomotori a 2 ruote 4 tempi “Euro 2”, i motocicli “euro 3″, i veicoli a trazione elettrica ed ibrida o alimentati a gpl e metano. Le altre categorie esentate sono elencate nell’ordinanza che verrà pubblicata nelle pagine del Dipartimento capitolino”.
Ricordiamo quindi che il Provvedimento della circolazione a targhe alterne a Roma per domani 9 e dopodomani 10 gennaio 2013, riguarda tutti gli autoveicoli, motoveicoli e ciclomotori che, a seconda della targa, non potranno circolare all’interno della Fascia Verde dalle ore 8.30 alle 13.30 e dalle 16.30 alle 20.30.
Commenti riguardo il post