Re della terra selvaggia, l’equilibrio delle cose, visto attraverso gli occhi di una bambina, con grande forza interiore, film emozionante.
Re della terra selvaggia, Beasts of the Southern Wild, un film candidato a quattro premi Oscar come miglior regia, miglior film, miglior sceneggiatura anche se non originale, e miglior attrice protagonista. Ma soprattutto Re della terra selvaggia un film per scoprire tutto attraverso gli occhi della giovane protagonista Quvenzhané Wallis che al momento in cui giravano le riprese di Re della terra selvaggia, aveva poco più di sei anni.
Quvenzhané Wallis, occhi, sguardo, forte spirito ma anche sensazioni e tremori di un’esile corpo di bimba, interpreta Hushpuppy una bambina che apprende e scopre la vita che la circonda cfino ad amare sempre più la sua Terra, una terra che potrebbe sembrare desolata, ultima traccia di una civiltà del profondo sud della Louisiana, una terra che, nonostante gli uragani e le maree non si dà mai per vinta!
Qui vive una comunità soprannominata Bathtub (La Grande Vasca), in cui Hushpuppy ( interpretata dalla piccola Quvenzhané Wallis vive con il padre Wink (Henry), sua madre non c’è più e non si sa se si è allontanata dalla comunità o è morta, fatto sta che la piccola conduce una vita tutta interiore, fatta di odori, di battiti di vita, e insieme ad una figura paterna non sempre presente, apprende le antiche tradizioni del suo Popolo attraverso una insegnante (una figura che ricorda un po’gli antichi stregoni e gli antichi sciamani indiani d’America.
Le giornate della piccola Hushpuppy trascorrono con le sue scoperte della vita attraverso gli insegnamenti e le sue elaborazioni di tutto quello che l’antica tradizione della sua terra gli insegna, tradizioni e racconti ispirati dal raggiungimento di una forza interiore di un equilibrio che potrebbe sconvolgere il mondo stesso, il loro mondo, non dimentichiamolo, così diverso da quello che oggi tutti conoscono ed allora rivive, in questi insegnamenti la ricerca di un equilibrio della natura, perché tutto è basato sull’equilibrio e, se solo si muove un granello, tutto cambia si sciolgono i ghiacciai e arrivano gli Aurochs anima preistorici quasi dei giganteschi bufali che aqvanzano e che mangiano tutto quello che trovano di più debole di fronte a loro.
Occorre però, a questo punto, inquadrare anche la reale situazione del territorio in cui si svolge, nei giorni d’oggi la storia di Re della terra selvaggia, Bathtub (La Grande Vasca), è limitata da una grossa diga, che serve a contenere l’acqua del mare quando arriverà l’inevitabile uragano, e, nello stesso tempo divide la zona dal mondo fatto di cemento e modernità dalla terra selvaggia. Ma Hushpuppy impara a combattere con il suo spirito attraverso tutte le avversità che un uragano provoca, lo stesso uragano che , per la civiltà all’esterno della terra selvaggia, delimita il limite massimo oltre il quale quel territorio deve essere evacuato.
Ma la piccola protagonista di Re della terra selvaggia lotta contro questa volontà, lei sta diventando un guerriero nello spirito e, nonostante le sue esili dimensioni di una bambina di 6 anni, sta conoscendo la forza attraverso la sua terra stessa, sta imparando a conoscere al vita a diventare un guerriero e, la situazione di suo padre, indomabile bevitore, burbero, a tratti cattivo ma con l’intento di dare forza alla piccola, per quando lui non ci sarà più, rafforzano, insieme alla piccola comunità il carattere di questa piccola guerriera che, saprà infine affrontare e fermare e piegare il cammino e la forza degli imponenti Aurochs diventando lei stessa indomita guerriera e Re della terra selvaggia.
Occorre fare due importanti considerazioni: Re della terra selvaggia non è originale come sceneggiatura ma è tratto da un’opera teatrale di Lucy Alibar, “Re della Terra selvaggia” come anche quella che, Re della terra selvaggia, è l’opera prima del regista Benh Zeitlin alla sua prima esperienza cinematografica girata con un budget limitatissimo di appena 1 milione e 800 mila dollari!
[ad#silvio]
Benh Zeitlin, a proposito della giovane protagonista di Re della terra selvaggia, Hushpuppy, e dell’insegnamento che questa piccola bambina, voce narrante del film ed espressione nei suoi sguardi e pensieri fatti di scoperte, di conoscenze, e di acquisizione di personalità e forza, sanno dare ha detto:
“Hushpuppy è la persona che vorrei essere, dice Zeitlin, ma è anche la persona che tutti noi vorremmo essere. Ecco perché non la dimenticheremo”.
TRAMA DEL FILM Re della terra selvaggia:
Il film è la storia di Hushpuppy, una bambina di sei anni che vive con Wink, papà severo ma affettuoso, nella comunità soprannominata Bathtub (La Grande Vasca), una zona paludosa di un delta del Sud americano. Wink, che ha contratto una grave malattia, sta preparando Hushpuppy a vivere in un mondo dove non ci sarà più lui a proteggerla. Inoltre la Grande Vasca è alla vigilia di una catastrofe di epiche proporzioni : gli equilibri naturali si infrangono, i ghiacci si sciolgono ed arrivano gli Aurochs, misteriose creature preistoriche. A Hushpuppy non resta che cercare di sopravvivere e mettersi alla ricerca della madre, che per lei è solo un vago ricordo.
USCITA CINEMA: 07/02/2013
GENERE: Drammatico
REGIA: Benh Zeitlin
SCENEGGIATURA: Lucy Alibar, Benh Zeitlin
ATTORI:
Quvenzhané Wallis, Dwight Henry
FOTOGRAFIA: Ben Richardson
MONTAGGIO: Crockett Doob, Affonso Gonçalves
MUSICHE: Dan Romer, Benh Zeitlin
PRODUZIONE: Cinereach, Court 13 Pictures, Journeyman Pictures
DISTRIBUZIONE: Satine Film e Bolero Film
PAESE: USA 2012
DURATA: 92 Min
FORMATO: Colore
Commenti riguardo il post