Pubblicato su youtube dal garante della privacy un video di consigli per proteggere la privacy dei nostri smartphone
Privacy: il garante pubblica un video di suggerimenti per l’utilizzo degli smartphonePrivacy: il garante pubblica un video tutorial su youtube per insegnare a proteggere i dati personali su smartphone e tablet
Privacy, un bene prezioso, ma oggi ancora più insidiato dall’inconsapevolezza con la quale vengono utilizzati gli strumenti mobile, dei veri e propri computer portatili, come smartphone e tablet, i quali hanno utenza sempre più giovane. A questo target è indirizzato il video pubblicato dal Garante della privacy su youtube, intitolato “fatti smart!” al quale il Garante ha dedicato una sezione apposita sul proprio sito, la quale esordisce così:
Non ci pensiamo quasi mai, forse. Smartphone e tablet ci accompagnano ovunque e custodiscono parti importanti e spesso delicate delle nostre vite, sotto forma di foto, filmati, messaggi e dati telematici. E noi stiamo sempre attenti a proteggere adeguatamente queste informazioni con piccole ma utili precauzioni?
In un video-tutorial il Garante per la protezione dei dati personali offre alcune utili indicazioni per tutelare la nostra privacy quando utilizziamo smartphone e tablet.
Vi proponiamo un collegamento al video in questione:
I consigli elargiti dall’autorità Garante della Privacy sono per lo più noti agli utenti più smaliziati ed esperti e constano delle canoniche precauzioni, come scegliere PIN e password adeguatamente complessi (evitando ovviamente di farli corrispondere con informazioni personali, quali la propria data di nascita o le proprie generalità), utilizzare solo i market ufficiali per il download delle applicazioni e controllare la natura dei permessi che queste richiedono. Poi proseguono consigliando le precauzioni da prendere in caso di vendita o dismissione del cellulare, l’utilizzo di un buon antivirus (ormai sempre più utile anche su device mobile), fino all’invito a non conservare informazioni sensibili se non strettamente necessario.
Vi consigliamo quindi la visione del video, se non siete utenti esperti, ma anche se lo siete: un po’ di ripasso è sempre utile!
Commenti riguardo il post