Neve a bassa quota al Nord Italia a partire da Domenica 13 Gennaio. Previsioni Meteo. Neve anche per tutta la settimana. Guarda.
PREVISIONI METEO – Dopo il “caldo” anomalo di questi giorni a partire da venerdì 11 gennaio le temperature torneranno ad abbassarsi in tutta Italia e nello specifico al nord le minime andranno sotto gli 0°.
Torna la Neve. Eh già, secondo quanto riportato da meteo.it e ilmeteo.it ci sarà la neve a bassa quota a partire da domenica 13 Gennaio. Anche Torino e Milano vedranno la Neve.
Neve al Nord. Le Previsioni.
Previsioni Meteo in Italia di Domenica 13 Gennaio 2013 (ilmeteo)Di seguito vi riportiamo le informazioni riguardo la neve al Nord di Domenica 13 gennaio segnalate dai principali portali di meteorologia:
Nord: attenzione, molte nubi, piogge e locali nevicate fino a bassa quota sin dal mattino in intensificazione nel pomeriggio e soprattutto la sera-notte con neve abbondante a 300 m su Emilia Romagna, a 4/500 m al Nordest ma localmente anche in pianura su Emilia, Parmense, Piacentino, alta Lombardia, a bassa quota su tutte le Prealpi e Alpi centro-orientali. Va meglio su Ovest Piemonte, specie aree nordoccidentali, sulla Valle d’Aosta con fenomeni più deboli. Temperature stazionarie o in locale calo con massime tra 4 e 7° in pianura, in ulteriore calo verso sera.
Centro: maltempo per tutto il giorno sulle aree tirreniche, Umbria, Marche con rovesci e temporali diffusi forti o violenti sul Lazio, a Roma. Nevicate sui rilievi inizialmente tra 900 e 1100 m poi in calo fino a 7/900 m entro sera. Tempo migliore su Est Abruzzo e Est Molise con nubi ma assenza di precipitazioni o solo occasionali deboli . Temperature più o meno stazionarie con massime tra 8 e 12° in pianura.
Sardegna: molto nuvoloso con rovesci e temporali diffusi un p’ ovunque più intensi sui settori centro-occidentali; nevicate sui rilievi a 1100/1200 m poi in calo entro sera fino a 8/900 m. Temperature in leggero calo con massime tra 9 e 14° in pianura. Venti moderati o forti occidentali o sudoccidentali specie sui bacini.
Sud e Sicilia: molte nubi e rovesci diffusi sulla Campania anche forti sul Casertano con neve a 1100 m. Addensamenti con qualche pioggia anche su Ovest Sicilia, Trapanese, Agrigentino, e sulla Calabria ionica, Locride, occasionali piogge deboli verso il Foggiano, Ovest Lucania, meglio con tempo asciutto e ampiamente soleggiato altrove. Temperature stazionarie o in locale leggero calo con massime tra 13 e 14° in pianura. Venti moderati o forti meridionali specie sui bacini. – ilmeteo.it
NEVE AL NORD
Sulle Alpi fino al fondovalle, sull’Appennino ligure fino a 200-300 metri e sull’Appennino emiliano fino a 600-700 metri. I fenomeni all’inizio della giornata saranno deboli e per lo più concentrati per quanto riguarda il Nord su Alpi e Nordovest poi tra sera e notte si spostano verso il Nordest, intensificandosi.
LA NEVE IN PIANURA DI DOMENICA
Cuneo ad esempio vedrà la neve, Torino la vedrà in mattinata poi sarà per lo più pioggia mista a qualche fiocco bianco, a Milano in mattinata sarà neve mista a pioggia. In serata possibili nevicate nelle zone di Piacenza, Parma e Pavia. Bologna non vedrà nevicate e nemmeno Roma. – meteo.it
Neve in Italia per tutta la settimana, i fiocchi, secondo quanto riportano i portali di meteo scenderanno fino a venerdì 18 Gennaio.
Commenti riguardo il post