Nelle settimane appena trascorse ci siamo resi conto che due delle compagnie telefoniche più grandi, Tim e Vodafone, in occasione dell’estate, hanno reso alcuni servizi, che prima erano gratuiti, a pagamento. Per questo motivo oggi vi presentiamo PhoneFunky.
Il 21 Luglio scorso la Vodafone ha reso a pagamento i seguenti servizi : Recall e Chiamami, mentre Tim ha reso a pagamento il servizio “Chiama ora” e il servizio “Lo sai”. Le tariffe sono le seguenti: Vodafone ha stabilito che ogni giorno che un utente utilizza i due servizi citati prima, il prezzo da pagare è di 6 centesimi, mentre Tim ha stabilito che per usare i due servizi un utente deve abbonarsi e per 4 mesi l’abbonamento costa 1,90, cioè 5,70 euro all’anno.
A questo problema, però, c’è una soluzione che sia chiama PhoneFunky, un sito italiano che rende disponibili gratuitamente i servizi che Vodafone e Tim adesso si fanno pagare. PhoneFunky dispone anche di un’app per Android e presto sbarcherà anche su App Store, in modo da coinvolgere sempre più utenti. Per attivare i servizi che PhoneFunky mette a disposizione gratuitamente è necessario abilitare la deviazione di chiamata sul proprio telefono, in modo da ricevere una notifica nel caso in cui il nostro smartphone è spento, occupato o non raggiungibile. Infine, è possibile attivare tali servizi per tutte e tre le opzioni, descritte prima, oppure per una sola.
Commenti riguardo il post