Da qualche giorno Ok Google è arrivato anche in Italia e sul funzionamento e sulle potenzialità di questo strumento ci sono molti dubbi. Ok Google è costituito da comandi vocali, grazie ai quali è possibile velocizzare alcune operazione come quella di ricerca.Ok Google necessita di una buona connessione, altrimenti si perderà troppo tempo e sarà necessario ripetere la ricerca, bisogna pronunciare benissimo le parole, è necessario possedere Google Search 3.5 o successivi, è necessario possedere Google Play Service 5.0 infine Nova Launcher. Di seguito, riportiamo una lista di comandi da utilizzare una volta attivato Ok Google:
- Ricerca: “Ok Google XXXX” cercherà su Google il termine XXXX. Notare che “cerca ristoranti” è diverso da dire solo “ristoranti“: il secondo caso cerca la parola “ristoranti”, il primo ci dirà quali sono i ristoranti vicini a noi. Potete anche usare un più classico “ristoranti vicino a me“
- Apri: “Ok Google, apri / lancia APP” aprirà l’app che abbiamo pronunciato. Se non l’abbiamo installata, ci verrà proposto il link a Google Play per scaricarla. “Ok Google apri androidworld.it” aprirà il nostro sito (vale per qualunque sito) con il browser predefinito. In entrambi i casi non è facile pronunciare bene, e spesso occorre italianizzare un po’ i termini in inglese, in attesa che Google Now diventi davvero multilingua.
- Sveglia / Timer /promemoria: ci sono molte variazioni sul tema in questo caso “imposta sveglia / timer,” “svegliami tra…,” “ricordami di…,” “crea evento,” ecc. Possiamo anche avventurarci in frasi più ardite, come “ricordami di comprare il latte domattina“, ma in ogni caso, qualora le informazioni non fossero abbastanza, comparirà una finestra con la quale potremo interagire per completarle.
- Musica: “Ok Google, ascolta XXXX” farà partire il vostro brano / artista preferito.
- Mappe / navigazione: “Ok Google, mappa di Firenze” oppure “Ok Google, naviga fino a Milano” sono due banali esempi, che però fanno capire l’antifona. Se vi accontentate di sole immagini, potete anche chiedere “foto di Firenze“
- Chiamate / SMS / Email: “Ok Google, chiama Emanuele” farà partire una chiamata al vostro amico Emanuele, e nel caso abbiate più numeri associati a suo nome, potrete scegliere quale, tramite una finestra di dialogo. Stesso discorso per “scrivi messaggio /SMS / email a Emanuele” o variazioni sul tema
Fonte: androidworld
Commenti riguardo il post