Movimento europeo per l’ acqua. Nasce con il Forum per l’acqua dei giovani europei che si riunirà a Padova dall’ 11 al 14 maggio. Ottantadue giovani, provenienti da Belgio Francia, Spagna, Slovenia e Italia si incontreranno alla Casa dei Colori di Padova.
movimento europeo per l’acqua
Discuteranno con associazioni e movimenti del futuro del bene comune numero uno: l’acqua. E’ questo il secondo incontro dello European Youth Forum for Water dopo quello di Udine, da cui nascerà un movimento europeo per l’acqua. Gli appartenenti provengono dal precedenti esperienze nel campo delle risorse idriche, e daranno voce alle tematiche legate al diritto all’acqua.
Un movimento europeo per l’acqua
Il progetto è co-finanziato dal programma Youth in Action della Comunità Europea, e realizzato in Italia dal CeVi –Centro di Volontariato Internazionale- di Udine. E mira al coinvolgimento dei giovani nella discussione, come anche nei processi decisionali, sulla salvaguardia dell’acqua per la creazione di un movimento europeo di giovani che dialoghi con i soggetti attivi sul territorio e nelle istituzioni. Tra questi saranno presenti Gabriella Zanzanaini, direttore degli affari europei di Food & Water Europe, Luca Martinelli, giornalista di Altraeconomia, Christian Legros, direttore della federazione delle imprese dei servizi idrici in Belgio, membro di Eureau e tra i fondatori di Aqua Publica Europea. Tra i decisori saranno presenti Valter Bonan, Assessore alla Democrazia Partecipativa, Beni Comuni, Ambiente e Turismo del Comune di Feltre (BL),
e la parlamentare Serena Pellegrino.
Domenica 12 dalle ore 10, in un incontro aperto si parlerà di “Politiche europee per l’acqua: partecipazione e tutela del bene comune vs privatizzazione”. Saranno presenti anche Adriana Marquisio, responsabile della cooperazione internazionale dell’ente pubblico uruguayano per la gestione dell’acqua, e Camila Oliveira, rappresentante della Fundaciòn Abril di Cochabamba. In serata i cittadini saranno coinvolti in forma artistica all’Iniziativa dei Cittadini Europei per l’Acqua, strumento che dà ad ognuno uno strumento per partecipare attivamente nei processi decisionali delle politiche europee. I lavori si concluderanno il 14 maggio, con una conferenza stampa alle ore 12.
Commenti riguardo il post