E’ venuto a mancare oggi lo scrittore e illustratore statunitense (nato a Brooklyn) Maurice Sendak all’età di 83 anni.
Nato da genitori polacchi, aveva deciso di diventare illustratore al soli 12 anni dopo aver visto Fantasia ed esserne stato rapito per la bellezza delle immagini.
La sua fama è cresciuta soprattutto con il libro “il paese dei mostri selvaggi” trasformato in film nel 2009 e ripreso in numerose parodie in serie come i Simpson e I Griffin.
Geniale e unico nel suo genere, l’artista non amava le etichettature, gli stereotipi e la mancanza di fantasia. Di fronte a coloro che gli dicevano che scriveva per bambini lui rispondeva: “Non scrivo per i bambini. Non scrivo per gli adulti. Scrivo e basta.”
Intere generazioni di bambini americani ed europei hanno letto le sue storie prima di andare a dormire e la sua forza e originalità farà sentire la sua mancanza a tutti.
Lo vogliamo ricordare con una frase che riassume la sua intelligenza e la sua insostituibilità: “Non avevo intenzione di dipingere. Non avevo intenzione di fare disegni appariscenti. E non avevo intenzione di avere una mia galleria. Volevo solo nascondermi da qualche parte, dove nessuno mi avrebbe potuto trovare, ed esprimere completamente me stesso.”
Commenti riguardo il post