Nei primi 9 mesi dell’anno Mediaset ha visto i suoi conti andare in rosso a causa della riduzione del quadro economico, che a sua volta diminuisce gli investimenti pubblicitari. È così che Mediaset ha guadagnato 45,4 milioni in meno rispetto all’utile di 164,3 milioni relativo allo stesso periodo dell’anno scorso.
Queste le parole di un comunicato rilasciato da Mediaset per commentare la situazione ed il futuro: “Confermiamo pertanto la determinazione a proseguire e rafforzare il processo annunciato di riduzione della spesa che, rispetto ai livelli registrati nel 2011, decrescerà di 450 milioni di euro all’anno. Questo obiettivo di contenimento annuale della spesa sarà raggiunto in tre anni. Un lavoro impegnativo che tuttavia produrrà risultati senza indebolire la nostra offerta, come abbiamo dimostrato nella prima parte della manovra (pari a 250 milioni di euro) in conclusione a fine 2012. Nell’ultimo trimestre continueremo inoltre a focalizzare l’attenzione sulla generazione di cassa e la conseguente riduzione dell’indebitamento. Per la chiusura dell’esercizio, pur prevedendo il raggiungimento di un Margine Operativo Lordo largamente positivo, in assenza di significativi miglioramenti del mercato pubblicitario si stima un risultato netto consolidato in linea con quello registrato nei primi nove mesi dell’anno”.
Nonostante la forte contrazione degli investimenti pubblicitari avvenuta sia in Italia che in Spagna, che ha portato Mediaset ad una riduzione dei guadagni e ad una perdita di 45,4 milioni di euro, l’azienda pare comunque avere le idee chiare sulle manovre economiche necessarie per salvarsi e non lasciare che la crisi decida del suo futuro.
Commenti riguardo il post