Martin Cooper, ideò 40 anni fa, il primo prototipo di cellulare col quale fece la prima telefonata della Storia della telefonia mobile.
Sono passati ormai 40 anni da quel 3 aprile del 1973 quando Martin Cooper effettuò, col suo primo prototipo di cellulare, quello che vedete nelle sue mani nella foto di copertina, la prima chiamata telefonica dalla Sixth Avenue a Manhattan.
Martin Cooper ed il suo primo cellulare: il Dyna-Tac, per gli amici “il mattone”
Dyna-Tac (per gli amici ‘il mattone’): 1,3 Kg di peso per circa 30 centimetri di lunghezza, questo è stato il precursore degli attuali smartphone e cellulari che hanno invaso il Mondo.
Iniziava così, 40 anni fa, l’era del “mobile”.
Martin Cooper è il fondatore della ArrayComm, una società che lavora sulla ricerca e la tecnologia dell’antenna smart per il miglioramento delle reti wirless,
quella prima telefonata fatta da Martin Cooper , inventore del Dyna-Tac,avrebbe rivoluzionato il Mondo.
Il Dyna-Tac, che pesava 1,3 Kg ed aveva una batteria che durava 30 minuti, fu il prototipo di una nuova era. Ma, non era certo facile come ai nostri giorni ricaricare un cellulare, difatti la batteria del “mattone” impiegava 10 ore a ricaricarsi!
Quella prima telefonata di Martin Cooper, indirizzata a Joel S. Engel, capo della ricerca ai Bell Labs, partì dalla Sixth Avenue a Manhattan e, l’idea di “costruire” quel “mattone”, gli venne dalla visione del telefilm Star Trek in cui il Capitano Kirk usava un dispositivo analogo per comunicare.
Davvero strana la vita, a volte, un telefilm di fantascienza, può anche diventare realtà.
[ad#silvio]
Fatto sta che oggi, la telefonia cellulare è forse la rete di comunicazione più diffusa nel nostro Globo.
L’idea di partenza di Martin Cooper era quella di dare a ogni uomo un numero, un telefono portatile da poter usare ovunque ci si trovasse, in massima libertà.
“Il mattone”, messo in commercio qualche mese dopo con il nome di Dynatac 8000, non aveva alcun display e non mandava ancora SMS, per quella funzione infatti, si è dovuto aspettare qualche anno…
Commenti riguardo il post