Il segretario della Lega inizia la sua campagna elettorale partendo dalla Lega: una maxi regione che dovrà trattenere il 75% delle tasse. Il malcontento tra gli elettori però è ancora vivo.
Dopo la maratona di Berlusconi e Monti, ora è Roberto Maroni colui che rilascia interviste in vista delle prossime elezioni di febbraio. Questa volta però non parla della sua alleanza con il Cavaliere, bensì della necessità di un dialogo con Bersani, nel caso in cui il PD dovesse vincere le elezioni. Già dalla sua conferenza stampa di ieri pomeriggio si era ben compreso che il cardine per Maroni erano la conquista della Lombardia e la formazione della macro regione del Nord, comprendente Piemonte, Lombardia e Veneto. Anche oggi, ricalca queste sue affermazioni: “Se vince Bersani voglio vedere cosa fa se quattro Regioni si mettono a contrattare col governo di Roma. Roma deve venire a negoziare con noi. Questo programma si deve realizzare non domani ma nel corso della legislatura”.
Il segretario della Lega spiega la sua maxi regioneIn un’intervista a Radio 24, Maroni spiega che il primo fine di questa maxi regione leghista da creare è quello di trattenere il 75% delle tasse sul territorio. E alla domanda sul possibile disagio per le altre regioni nel caso in cui si dovesse attuare questa trattenuta fiscale, Maroni risponde di sì, certamente ci sarà un disagio: “ma non siamo egoisti. Il 25% sara destinato a un fondo perequativo. Ma bisogna accompagnare le Regioni a pagarsi da sole la propria sanità. Il principio che le tasse dei cittadini restino là dove sono pagate è un principio di equità.” Nelle parole di Maroni, più che equità, che dovrebbe essere italiana e non regionale, riecheggia la solita vena di Nord Versus Sud, un male che il nostro Paese non è riuscito ancora evidentemente a curare. E a tutti gli elettori leghisti che si sono lamentati per l’alleanza con il Pdl, risponde nel solito modo: governando i comuni, l’alleanza era già di fatto. Resta da vedere se gli elettori saranno soddisfatti di queste risposte.
Commenti riguardo il post