iPhone 5, dalla mezzanotte sono iniziate le vendite. Nonostante la crisi, tantissimi pronti a spendere minimo 729 euro Video Milano
iPhone 5, ormai sono passate parecchie ore da quando stanotte, dalla mezzanotte nei negozi degli operatori tic (operatori telecomunicazioni Italia), e dalle ore 8 di stamane negli Apple Store, hanno iniziato a vendere il nuovo iPhone 5.
Nonostante i telegiornali ripetano da tempo, perlomeno da quando è iniziato il governo Monti, che l’Italia è in crisi e che il nostro debito con la Comunità Europea è abissale, si stenta a credere che ci siano state code lunghissime in tutta la penisola pur di accaparrarsi, per primi, “quell’oscuro oggetto del desiderio” (da non confondere, però con il film del 1977 diretto dal regista Luis Buñuel).
Ormai iPhone 5 è diventato un “status symbol” non c’è che dire alla stessa stregua che lo furono gli orologi di plastica Swatch a cavallo degli anni ’80 ei primi ’90.
Pensate che, ai tempi, c’era anche chi barattava il Rolex pur di avere un particolare modello “signature” di quella marca.
[ad#Silvio]
iPhone 5 sta ripercorrendo quella “fobia”, la stessa che, pian piano, è incominciata con l’avvento del primo iPhone, in forma decisamente più lieve ma sempre più in ascesa.
A giudicare dal filmato realizzato che troverete in coda all’articolo, pare che i più “folgorati” non abbiano quasi uno spettro d’età visto che, il possessore del numero 1 in un Apple Store a Milano, pare, ad occhio e croce che superi la cinquantina.
Posso capire le tasche di un cinquantenne ma rimango incredulo a quelle dei ventenni che magari posseggono già un iPhone 4 ma che devono per forza avere, per primi, il 5.
Si “per primi” è questo il Trend vincente dell’apparire!
I prezzi dell’”oscuro oggetto del desiderio” qui in Italia, dove pare costi di più che nel resto del mondo, variano in riferimento alla sua memoria:
iPhone 5. a partire da 729 euro (16 Gb), 839 euro (32 Gb), 949 euro (64 Gb)
Commenti riguardo il post