Into Darkness – Star Trek un bel film della serie Star Trek, avvincente fino alla fine che prelude, sicuramente, ad un prossimo episodio.
Into Darkness – Star Trek, un’altra fantastica avventura dell’Enterpise in cui prevale una grossa componente di umana sensibilità.
Into Darkness – Star Trek segna il passaggio a livello quasi “operativo” nei combattimenti dell’Enterprise. Siamo sempre stati abituati, infatti, a vedere le avventure dell’Enterprise come le avventure di una nave spaziale, e del suo equipaggio, con funzioni esplorative ed ora, notiamo sempre più, come in quest’ultimo episodio: Into Darkness, che il livello operativo della nave spaziale e del suo equipaggio si avvicina, ancor maggiormente, allo stadio di nave spaziale con possibilità di combattimento. Intendiamoci, tutto questo è possibile intuirlo velatamente dalle “situazioni” di pericolo in cui l’Enterprice e la sua flotta, eternamente comandata dal Capitano Kirk (interpretato da Chris Pine) ed il simpatico “secondo”vulcaniano Spock ( interpretato da Zachary Quinto) si troverà a dover sopportare parecchi attacchi bellici anche da parte di una nave Ammiraglia “sorella” senza poter controbattere se non agendo d’astuzia (quella di Spock, molto fredda e lucida) e quell’azione “sanguigna”, e vulnerabilissima ai sentimenti, come quella di Kirk, che vivranno una bella “miscela” fino a “contaminarsi”.
Si perché questo Into Darkness è caratterizzato dall’aspetto umano e sensibile del Capitano Kirk in contrapposizione con l’aspetto freddo e lucido (ma in realtà solo apparentemente) di Spock.
Quest’aspetto, unito al fatto che, come più volte durante la pellicola si ribadisce che l’Enterprice non è attrezzato per attività belliche, sono due punti importanti nello svolgersi del racconto.
Se per il secondo aspetto restiamo, per il momento, in attesa di un prossimo episodio cinematografico di Star Trek e dell’Enterprice attrezzata per attività di una possibile difesa anche bellica nella prossima missione di durata quinquennale a cui si accenna alla fine della pellicola, per l’aspetto “umano” direi che questo Into Darkness ne è veramente carico.
Tale aspetto è così forte da spingere Spock, a lasciarsi quasi morire, all’interno di un vulcano, per salvare i suoi compagni sull’Enterprice, ma anche Krk non raggiungerà, verso il termine di questa appassionante avventura, livelli inferiori…
Anzi posso anticiparvi, non me ne voliate, che il Capitano Kirk morirà in questo suo estremo tentativo, ed il film prenderà aspetti umani coinvolgenti ai quali non potrà sottrarsi neppure Spock al quale sgorgherà anche una lacrima…
Ma tranquilli, Il Capitano Kirk potrebbe anche rivivere…
Into Darkness – Star Trek, un bel film della “saga” Enterprice che consiglio agli appassionati, di non perdersi e che, comunque, offre parecchi effetti visivi 3D, belli ed affascinanti, da non perdere assolutamente e che ci prepara ad un nuovo episodio della “Saga Enterprice” nel quale si aggiungerà all’equipaggio, anche una nuova presenza femminile che già in Into Darkness avremo modo di apprezzare…
Se poi pensiamo che, tutta la Saga Star Trek nacque negli anni ’60 con quei pupazzetti di legno ai quali si muoveva solo la bocca, e che ben ricordo, si può dire che di strada interspaziale, da allora, se ne è fatta parecchia…
[ad#silvio]
Into Darkness – Star Trek TRAMA:
Quando l’Enterprise è chiamata a tornare verso casa, l’equipaggio scopre una terrificante e inarrestabile forza all’interno della propria organizzazione che ha fatto esplodere la flotta e tutto ciò che essa rappresenta, lasciando il nostro mondo in uno stato di crisi. Spinto da un conflitto personale, il Capitano Kirk condurrà una caccia all’uomo in un mondo in guerra per catturare una vera e propria arma umana di distruzione di massa. Mentre i nostri eroi vengono spinti in un’epica partita a scacchi tra la vita e la morte, l’amore verrà messo alla prova, le amicizie saranno lacerate, e i sacrifici compiuti per l’unica famiglia che Kirk abbia mai avuto: il suo equipaggio.
USCITA CINEMA: 12/06/2013
GENERE: Azione, Fantascienza, Avventura
REGIA: J.J. Abrams
SCENEGGIATURA: Alex Kurtzman, Damon Lindelof, Roberto Orci
ATTORI:
Chris Pine, Zachary Quinto, Zoe Saldana, Benedict Cumberbatch, Simon Pegg, Karl Urban, John Cho, Bruce Greenwood, Alice Eve, Anton Yelchin, Peter Weller, Nick Tarabay, Tom Archdeacon, Noel Clarke
Ruoli ed Interpreti
FOTOGRAFIA: Daniel Mindel
MONTAGGIO: Maryann Brandon, Mary Jo Markey
MUSICHE: Michael Giacchino
PRODUZIONE: Bad Robot, Kurtzman/Orci, Paramount Pictures
DISTRIBUZIONE: Universal Pictures
PAESE: USA 2013
DURATA: 132 Min
FORMATO: Colore 3D
Commenti riguardo il post