Villa a picco sul mare In area protetta UNESCO, al posto di un limoneto!
E’ proprio così, la Guardia di Finanza del comando provinciale di Salerno ad Amalfi ha trovato questa “bella” sorpresa.
In un terreno, in una zona riconosciuta “Patrimonio dell’Umanita” dall’UNESCO ed in zona “R3” (rischio elevato di frane) non ci si sarebbe proprio aspettato di trovare un villino con terrazza panoramica a picco sul mare.
La Guardia di Finanza è intervenuta in località “Marina della Vite” del comune costiero Amalfitano a seguito di un’indagine frutto della collaborazione col personale dell’Ufficio Tecnico del Comune di Amalfi.
[ad#Silvio]
Lì appunto invece del limoneto era stata realizzata la villetta di 70 metri quadrati senza alcuna autorizzazione e concessione.
Il sequesatro ha riguardato anche un terrazzo adiacente alla villetta di circa 20 metri quadrati, dove erano state realizzate abusivamente anche delle scale di collegamento.
I Finanzieri hanno trovato tutto coperto da teloni neri normalmente utilizzati per la copertura dei limoneti, nel tentativo di rendere invisibile l’abuso edilizio. Le violazioni sono state perpetrate all’interno del perimetro del “Parco Regionale dei Monti Lattari”.
La proprietaria dell’immobile, una 32enne originaria di Amalfi, è stata segnalata all’autorità giudiziaria per danneggiamento e deturpamento di bellezze naturali, oltre alle violazioni in materia urbanistica e paesaggistica.
Commenti riguardo il post