Matrimonio: stare uniti in salute e malattia, in ricchezza e povertà, nella gioia e nel dolore. Per tutta la vita. E anche un po’ di più…
Secondo uno studio condotto dalla ricercatrice Ilene Siegler della Duke University Medical Center, pubblicato sulla rivista medica bimestrale Annals of Behavioral Medicine, il matrimonio allungherebbe la vita!
Lo studio, condotto per molti anni su 4.800 individui, ha infatti rivelato come il tasso di mortalità tra i 40 e i 50 anni sia doppio tra i soggetti single o divorziati rispetto a quelli sposati. Il matrimonio allungherebbe la vita, in media, di circa dieci anni.
Secondo Ilene Siegler tale dato sarebbe determinato dai benefici per la salute offerti dal sostegno psicologico e fisico della vita di coppia.
Matrimonio e durata della vita: Ecco l’abstract dello studio, tratto dal sito della rivista americana:
Abstract
Background
Marital status is associated with survival.
Purpose
The aims of this study are to evaluate marital history and timing on mortality during midlife, test the role of pre-marital personality, and quantify the role of health risk behaviors.
Methods
Cox proportional hazard models were run with varying classifications of marital history and sets of covariates.
Results
In fully adjusted models compared to the currently married, lifetime marital history predicts premature mortality with never married at 2.33 times risk of death and ever married at 1.64 risk of death. Midlife marital history shows that not having a partner during midlife (hazard ratio (HR) = 3.10 formerly married; HR = 2.59 remaining single) has the highest risk of death. Controlling for personality and health risk behaviors reduces but does not eliminate the impact of marital status.
Conclusion
Consistency of marital status during midlife suggests that lack of a partner is associated with midlife mortality.
Ecco dunque che i segreti di un matrimonio felice diventano anche un vero e proprio elisir di lunga vita. Sì, va bene mangiar sano, non fumare, non bere troppi alcolici, ma soprattutto occorre vivere bene all’interno della coppia.
Se dunque siete in procinto di fare il “grande passo” ora avete un motivo in più per farlo; se siete già felicemente sposati…beh, lo sapete già!
Commenti riguardo il post