Hiriko ovvero come posteggiare facilmente con una macchina pieghevole che occupa 1,6 metri di spazio
Chi si ricorda della Graziella ? la bici pieghevole degli anni ’60, una delle icone del Made in Italy di quel tempo e che tra non molto dovrebbe riapparire sul mercato in versione rivista e corretta?
I tempi evolvono e oltre a una nuova Graziella a due ruote, tra poco di nuovo in vendita, c’è in arrivo anche una specie di Graziella a quattro ruote, niente sellino, ma vero sedile, anzi due per questa miniauto biposto elettrica e pieghevole.
Si tratta della Hiriko una “automobilina” elettrica che presentata diversi mesi fa a Bruxelles su un progetto del MIT di Boston, sta per diventare realtà. Il prototipo della Hiriko è già in prova e la produzione ha preso avvio in Spagna dove la macchina è realizzata da un consorzio di piccole e medie imprese spagnole con la collaborazione del MIT.
L’auto lunga 2 metri e mezzo, che viaggia a 60 km all’ora ha un’autonomia di 120 chilometri e possiede batterie ricaricabili in 12 minuti. Inoltre per facilitare le manovre e la maneggiabilità possiede 4 ruote direzionali.
La Hiriko sarà commercializzata il prossimo anno nel 2013 ad un prezzo all’incirca di 12.500 euro,ci sarà anche la possibilità di effettuarne la distribuzione presso le società di car-sharing.
Ma la particolarità della Hiriko consiste in un meccanismo tutto particolare che fa slittare la parte posteriore dell’auto riducendone le dimensioni di 1,1metri e portandola a occupare uno spazio di 1,60 metri.
Una macchina da città, per rivoluzionare il problema dei parcheggi, capace di sfruttare spazi finora inimmaginabili da poter utilizzare per il posteggio di un auto.
Certo che se rifletto bene e penso che da piegata ,con il suo metro e sessanta centimetri, la Hiriko é persino più corta di me….é davvero proprio piccola!!!
Commenti riguardo il post