Nuovo appuntamento, il sesto della stagione, con il Mondiale di Formula 1. Sarà un circuito storico, praticamente leggendario, come quello di Montecarlo, nel Principato di Monaco, ad ospitare l’ennesima puntata della lotta tra Sebastian Vettel, Kimi Raikkonen e Fernando Alonso. Il ferrarista, dopo la vittoria nel Gran Premio di Spagna di due settimane fa, ha guadagnato un po’ di terreno in classifica generale sui primi due e non può assolutamente fallire l’appuntamento con il Gran Premio monegasco.
(AGGIORNAMENTO: Info su Diretta TV e live streaming della Gara di domenica 26 maggio 2013)
Sesta prova del Mondiale di Formula 1
Tracciato cittadino di straordinario fascino, il circuito di Montecarlo fu inaugurato nel 1929 e, nonostante tante piccole modifiche apportate nel tempo per garantire una maggiore sicurezza ai piloti, si è mantenuto inalterato nei tratti fondamentali e nella lunghezza (circa 3 Km).
Su questa pista si sono esaltati i grandi della storia della Formula 1, in particolare Ayrton Senna che qui ha vinto ben sei volte, cinque delle quali consecutive (dal 1989 al 1993).
Circuito cittadino che esalta da sempre la bravura dei piloti, ma mette anche a dura prova la loro sicurezza. Numerosi negli anni gli incidenti, alcuni dei quali spettacolari e altri purtroppo molto gravi, come quello in cui morì il pilota italiano Lorenzo Bandini nel 1967.
GP Montecarlo 2013: orari dirette tv e live streaming
Il Gran Premio di Montecarlo 2013 è una delle gare su cui la RAI non ha diritti sulla diretta. Brutte notizie dunque se non siete abbonati a Sky.
La sfida per la pole position del Gran Premio di Montecarlo 2013 inizierà alle 14:00. Le prove ufficiali del Gran Premio verranno trasmessa in diretta sul satellite da Sky (Sky Sport F1 canale 206) con collegamento dalle ore 13:00 e in differita dalla Rai (Rai Due) a partire dalle ore 18:00. E’ possibile inoltre seguire la corsa in diretta streaming live tramite il servizio Sky Go.
Nella prima sessione delle prove libere prima posizione per Nico Rosberg. Il pilota tedesco, figlio del grande Keke, punta dunque a conquistare la quarta pole position consecutiva. Buone indicazioni dalle Ferrari di Fernando Alonso e Felipe Massa che si sono piazzate a circa mezzo secondo da Rosberg.
Ecco, come promemoria, le classifiche del Mondiale 2013 di Formula 1 aggiornate dopo le prime cinque gare:
CLASSIFICA MONDIALE PILOTI FORMULA 1:
89 Sebastian Vettel (GER, Red Bull)
85 Kimi Raikkonen (FIN, Lotus)
72 Fernando Alonso (ESP, Ferrari)
50 Lewis Hamilton (GBR, Mercedes)
45 Felipe Massa (BRA, Ferrari)
42 Mark Webber (AUS, Red Bull)
26 Paul Di Resta (GBR, Force India)
26 Roman Grosjean (FRA, Lotus)
22 Nico Rosberg (GER, Mercedes)
17 Jenson Button (GBR, Mc Laren)
12 Sergio Perez (MEX, Mc Laren)
7 Daniel Ricciardo (AUS, Toro Rosso)
6 Adrian Sutil (GER, Force India)
5 Nico Hulkenberg (GER, Sauber)
1 Jean-Eric Vergne (FRA, Toro Rosso)
CLASSIFICA MONDIALE COSTRUTTORI FORMULA 1
131 Red Bull
117 Ferrari
111 Lotus
72 Mercedes
32 Force India
29 Mc Laren
8 Toro Rosso
5 Sauber
Commenti riguardo il post