Sebastian Vettel è letteralmente ad un passo dalla conquista del suo quarto Mondiale consecutivo di Formula 1. Il pilota tedesco ha infatti dominato anche le qualifiche del Gran Premio d’India con un distacco di oltre sei decimi e mezzo dal più diretto inseguitore, il connazionale Nico Rosberg su Mercedes. Vettel ha trionfato negli ultimi cinque gran premi (Belgio, Italia, Singapore, Corea e Giappone) e ora conduce la classifica del Mondiale piloti con ben novanta punti di vantaggio su Fernando Alonso. Con sole quattro gare al termine della stagione Sebastian Vettel otterrà dunque molto probabilmente già nel Gran Premio d’India, che si correrà oggi sul Buddh Internacional Circuit di Greater Noida. Il circuito indiano ospiterà per il terzo anno consecutivo una gara del Mondiale di Formula 1 e, neanche a dirlo, nelle due precedenti edizioni Sebastian Vettel è sempre salito sul gradino più alto del podio.
Il GP India 2013 sarà trasmesso in diretta su Sky, canale 206 (SkySportF1HD) con collegamento a partire dalle ore 9 (inizio gara alle 10,30). Differita sulla Rai (Rai Uno e Rai HD) a partire dalle ore 14. E’ possibile seguire la gara in diretta su pc, tablet e smartphone attraverso il servizio SkyGo. Ovviamente fate attenzione al ritorno dell’ora solare!
Formula 1: la griglia di partenza del GP India 2013
- S. Vettel (GER, Red Bull)
- N. Rosberg (GER, Mercedes)
- L. Hamilton (GBR, Mercedes)
- M. Webber (AUS, Red Bull)
- F. Massa (BRA, Ferrari)
- K. Raikkonen (FIN, Lotus)
- N. Hulkenberg (GER, Sauber)
- F. Alonso (SPA, Ferrari)
- S. Perez (MEX, Mc Laren)
- J. Button (GBR, Mc Laren)
- D. Ricciardo (AUS, Toro Rosso)
- P. Di Resta (GBR, Force India)
- A. Sutil (GER, Toro Rosso)
- J.E. Vergne (FRA, Mc Laren)
- V. Bottas (FIN, Williams)
- E. Gutierrez (MEX, Sauber)
- R. Grosjean (FRA, Lotus)
- P. Maldonado (VEN, Williams)
- J. Bianchi (FRA, Marussia)
- G. Van der Garde (HOL, Caterham)
- C. Pic (FRA, Caterham)
- M. Chilton (GBR, Marussia)
CLASSIFICA MONDIALE PILOTI FORMULA 1
Sebastian VETTEL (GER, Red Bull) 297
Fernando ALONSO (SPA, Ferrari) 207
Kimi RAIKKONEN (FIN, Lotus) 177
Lewis HAMILTON (GBR, Mercedes) 161
Mark WEBBER (AUS, Red Bull) 148
Nico ROSBERG (GER, Mercedes) 126
Felipe MASSA (BRA, Ferrari) 90
Romain GROSJEAN (FRA, Lotus) 87
Jenson BUTTON (GBR, McLaren) 60
Nico HULKENBERG (GER, Sauber) 39
Paul DI RESTA (GBR, Force India) 36
Adrian SUTIL (GER, Force India) 26
Sergio PEREZ (MEX, McLaren) 23
Daniel RICCIARDO (AUS, ToroRosso) 18
Jean Eric VERGNE (FRA, ToroRosso) 13
Esteban GUTIERREZ (MEX, Sauber) 6
Pastor MALDONADO (VEN, Williams) 1
MONDIALE COSTRUTTORI FORMULA 1
Red Bull 445
Ferrari 297
Mercedes 287
Lotus 264
McLaren 83
Force India 62
Sauber 45
Toro Rosso 31
Williams 1
Commenti riguardo il post