Sebastian Vettel tenta l’allungo. Dopo il secondo posto nel Gran Premio di Montecarlo, il pilota tedesco campione del Mondo in carica partirà dalla pole position nel Gran Premio del Canada, settima prova del Mondiale 2013 di Formula 1. Ancora male le Ferrari: solo sesto Fernando Alonso, ancora peggio Felipe Massa che è uscito di pista (VIDEO) e partirà dalla sedicesima posizione. Grande sorpresa delle qualifiche ufficiali il terzo posto del finlandese Valtteri Bottas su Williams-Renault.
Vallteri Bottas (Williams) partirà dalla terza posizione: è lui la grande sorpresa del GP canada 2013GP Canada 2013: Griglia di partenza
- S. Vettel (GER, Red Bull)
- L. Hamilton (GBR, Mercedes)
- V. Bottas (FIN, Williams)
- N. Rosberg (GER, Mercedes)
- M. Webber (AUS, Red Bull)
- F. Alonso (SPA, Ferrari)
- J. E. Vergne (FRA, Toro Rosso)
- A. Sutil (GER, Force India)
- N. Hulkenberg (GER, Sauber)
- S. Perez (MEX, Mc Laren)
- K. Raikkonen (FIN, Lotus) penalizzato di due posizioni
- D. Ricciardo (AUS, Toro Rosso) penalizzato di due posizioni
- P. Maldonado (VEN, Williams)
- J. Button (GBR, Mc Laren)
- E. Gutierrez (MEX, Sauber)
- F. Massa (BRA, Ferrari)
- P. Di Resta (GBR, Force India)
- C. Pic (FRA, Caterham)
- J. Bianchi (FRA, Marussia)
- M. Chilton (GBR, Marussia)
- G. Van der Garde (OLA, Caterham)
- R. Grosjean (FRA, Lotus) penalizzato di dieci posizioni
GP Canada 2013: orari dirette tv e live streaming
Gara: domenica 9 giugno ore 20:00 in diretta su Rai1 e su Sky Sport F1 HD (canale 206). E’ possibile inoltre seguire la gara in diretta streaming live tramite il servizio Sky Go.
CLASSIFICA MONDIALE PILOTI FORMULA 1:
107 Sebastian Vettel (GER, Red Bull)
86 Kimi Raikkonen (FIN, Lotus)
78 Fernando Alonso (ESP, Ferrari)
62 Lewis Hamilton (GBR, Mercedes)
57 Mark Webber (AUS, Red Bull)
47 Nico Rosberg (GER, Mercedes)
45 Felipe Massa (BRA, Ferrari)
28 Paul Di Resta (GBR, Force India)
26 Roman Grosjean (FRA, Lotus)
25 Jenson Button (GBR, Mc Laren)
16 Adrian Sutil (GER, Force India)
12 Sergio Perez (MEX, Mc Laren)
7 Daniel Ricciardo (AUS, Toro Rosso)
5 Nico Hulkenberg (GER, Sauber)
5 Jean-Eric Vergne (FRA, Toro Rosso)
CLASSIFICA MONDIALE COSTRUTTORI FORMULA 1
164 Red Bull
123 Ferrari
112 Lotus
109 Mercedes
44 Force India
37 Mc Laren
12 Toro Rosso
5 Sauber
Commenti riguardo il post