Da oggi, 13 novembre 2012, è finalmente disponibile in Italia, Regno Unito, Germania, Francia e Spagna lo store digitale “Music” di Mountain View su Google Play.
Si tratta di un forte concorrente di iTunes che permette di raccogliere fino a ventimila brani della propria personale collezione in una library personale accessibile su cloud da tutti i dispositivi e da tutto il mondo. È inoltre dotato di una funzione che permette di semplificare il processo di caricamento della musica, consentendo così di aggiornare più velocemente la library.
Google Play Music è una rivoluzione nel modo di ascoltare musica che diverrà ora ancora più facile ed a portata di mano.
Inoltre, grazie a Google che, stringendo accordi con le maggiori case discografiche e con centinaia di etichette indipendenti, sta andando alla conquista del mercato musicale, sarà anche molto più facile trovare ogni tipo di musica.
L’arrivo di Google Play Music è talmente una notizia importante che Mountain View ha deciso di celebrare con una nuova versione del programma che ora, tra le altre cose, consente il gapless playback, ovvero il passaggio da un brano all’altro senza fastidiose pause. Google Play dispone inoltre di una funzione simile alla “Genius” di iTunes, per cui vengono generati mix casuali secondo criteri precedentemente forniti.
L’unica lamentela accusata dagli utenti è la mancanza della possibilità di ripetere una canzone (funzione repeat) nei brani casuali prima di aver ascoltato tutte le altre.
Oltre alla libreria Cloud, Google Play dispone anche di una innovativa funzione “Scan&Match” che permette di monitorare i brani già scaricati (non importa da quale store) e, qualora i brani venissero riconosciuti, vengono resi disponibili immediatamente, senza dover aspettare l’upload.
Ovviamente tutto questo è gratuito! Per attivare il servizio bisogna solo scaricare il Google Music Manager che rileverà automaticamente il sistema operativo utilizzato. Inoltre, come abbiamo detto, i tempi di update e sync sono molto veloci, quindi non resta altro da fare che godersi la musica!
Commenti riguardo il post