Giornata Mondiale dell’Infanzia oggi 20 novembre 2012 per i diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, sancita il 20 novembre 1989
Giornata Mondiale dell’Infanzia e Doodle di Google dedicato per quella che è intesa essere la Giornata internazionale per i diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza che venne sancita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite a New York per la prima volta il 20 novembre 1989.
Vincenzo Spadafora, Garante per l’Infanzia e l’Adolerscenza , nella giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia ha ribadito che bisogna:
”Investire nei bambini e negli adolescenti per superare la crisi in Italia”.
“Giornata Mondiale per i Diritti dell’Infanzia, presenterà una campagna di comunicazione per sensibilizzare l’opinione pubblica e sollecitare il Governo e le Istituzioni a fare dei temi dell’infanzia e dell’adolescenza il centro dell’agenda politica”.
“Crescere insieme ai bambini e agli adolescenti fa diventare grande l’Italia è il messaggio che abbiamo voluto per la nostra prima campagna. E’ importante infatti che tutti comprendano che, anche in tempi di crisi economica, gli investimenti nelle politiche e gli interventi per bambini e adolescenti sono indispensabili per cambiare le sorti del nostro Paese e per rendere l’Italia nuovamente competitiva nei prossimi anni”.
”E’ un segnale importante quello che arriva dal Parlamento. Mi auguro che molti deputati e senatori prenderanno parte ai lavori dell’Aula e che gli impegni che si prenderanno orienteranno davvero le scelte anche del Parlamento e del Governo nella prossima legislatura”.
[ad#Silvio]
”E’ fondamentale che bambini e adolescenti siano coinvolti ed ascoltati sempre, e che la scuola rimanga il punto di riferimento per la loro formazione”.
Ecco questo l’encomiabile discorso pubblicato ieri dell’Autorita’ Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, tenuto ieri in preparazione della Giornata Mondiale dell’infanzia.
Vicenzo Spadafora ha ragione, questi sono “buoni propositi” ma che però, alla luce di quanto sta succedendo nella Scuola e nella formazione dei bambini poi ragazzi studenti liceali ed infine studenti universitari, non avvengono. Abbiamo visto quello che i tagli Ministeriali stanno provocando nella Scuola, anche a livello Docenti con la sempre più rigorosa “manovra dei tagli” soprattutto per la “Scuola Pubblica” .
Giornata Mondiale dell’infanzia deve rappresentare un diritto sancito dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite di cui l’Italia fa parte intesa però come cammino da percorrere insieme, aiutando nel cammino i bambini, giovani studenti di domani, in un percorso, una strada il cui cammino dovrà essere tracciato senza asperità…
24 anni sono passati da quel 20 novembre 1989, ormai, Giornata Mondiale dellInfanzia, sei un ragazzo pronto a percorrere la tua Vita …
Sarà, l’Infante di Oggi nella sua prima Giornata Mondiale dell’Infanzia, un ragazzo domani con più possibilità per una sua formazione migliore?
Commenti riguardo il post