Si chiude la stagione 2013 del Mondiale di Formula 1. Il dominio Red Bull, confermato per il quarto anno consecutivo, trova l’ennesima replica nell’esito delle qualifiche. Sotto la pioggia (che verosimilmente disturberà non poco i piloti anche durante la gara), infatti, Sebastian Vettel ha conquistato la sua nona pole position stagionale (la 45° in carriera) e punta a trionfare anche sul tracciato di Interlagos. Molti i motivi di interesse per l’ultima gara del Mondiale. Un po’ come fosse l’ultimo giorno di scuola, infatti, è tempo di bilanci, rimpianti, speranze per il futuro, il tutto condito anche da un pizzico di malinconia per chi, nella prossima stagione, non sarà della partita. Sarà l’ultimo gran premio in Ferrari per l’idolo di casa Felipe Massa, già accasatosi alla Williams, ma sarà anche l’ultimo gran premio in assoluto per Mark Webber, il “secondo” del pluri-campione del Mondo Vettel, che ha deciso di appendere il volante al chiodo.
Griglia di partenza GP Brasile 2013
- S. Vettel (GER, Red Bull)
- N. Rosberg (GER, Mercedes)
- F. Alonso (SPA, Ferrari)
- M. Webber (AUS, Red Bull)
- L. Hamilton (GBR, Mercedes)
- R. Grosjean (FRA, Lotus)
- D. Ricciardo (AUS, Toro Rosso)
- J. E. Vergne (FRA, Toro Rosso)
- F. Massa (BRA, Ferrari)
- N. Hulkenberg (GER, Sauber)
- H. Kovalainen (FIN, Lotus)
- P. Di Resta (GBR, Force India)
- V. Bottas (FIN, Williams)
- S. Perez (MEX, Mc Laren)
- J. Button (GBR, Mc Laren)
- A. Sutil (GER, Force India)
- P. Maldonado (VEN, Williams)
- E. Gutierrez (MEX, Sauber)
- C. Pic (FRA, Caterham)
- G. Van der Garde (HOL, Caterham)
- J. Bianchi (FRA, Marussia)
- M. Chilton (GBR, Marussia)
GP Brasile 2013 in TV e in Rete
Il Gran Premio del Brasile sarà trasmesso in diretta a partire dalle ore 17 su Sky (canale 206 SkySportF1HD) e RAI Uno. Per gli abbonati Sky sarà possibile seguire la gara anche su PC, tablet e smartphone attraverso l’app SkyGo.
Commenti riguardo il post