A quasi un mese dall’ultimo Gran Premio (in Ungheria, con vittoria di Lewis Hamilton) il circus della Formula 1 si ritrova in Belgio sul circuito di Spa-Francorchamps. Il circuito della cittadina belga nota per le sue acque termali (non a caso ha dato il proprio nome ai moderni centri benessere) è da sempre noto per essere uno dei tracciati più veloci del Mondiale.
Riparte la caccia alle Red Bull, in particolare a Sebastian Vettel, saldamente in testa al classifica del Mondiale 2013 con 172 punti contro i 134 di Raikkonen e i 133 di Fernando Alonso.
Gran Premio del Belgio 2013: nelle libere dominio Red Bull
Difficilmente tuttavia la trama del Mondiale 2013 di Formula 1 cambierà in terra belga, almeno osservando i risultati delle prove libere di ieri, nelle quali le Red Bull hanno fatto letteralmente in vuoto dietro di loro. Vettel primo, Webber secondo, terzo Grosjean su Lotus staccato di oltre 8 decimi. Massa quarto e Alonso settimo continuano a sottolineare le difficoltà della Ferrari in questa stagione.
Anche in Belgio nessuna diretta televisiva della RAI. Per vedere in tempo reale le qualifiche e, ovviamente, la gara di domani sarà visibile sui canali Sky.
Inizio delle prove ufficiali e delle qualifiche oggi alle 14.00 in diretta su Sky Sport F1 HD (canale 206). Differita su Rai Due alle 18.15. Sarà possibile seguire la diretta anche su PC, tablet e smartphone attraverso il servizio SkyGo.
CLASSIFICA MONDIALE PILOTI FORMULA 1:
Sebastian VETTEL (GER, Red Bull) 172
Kimi RAIKKONEN (FIN, Lotus) 134
Fernando ALONSO (SPA, Ferrari) 133
Lewis HAMILTON (GBR, Mercedes) 124
Mark WEBBER (AUS, Red Bull) 105
Nico ROSBERG (GER, Mercedes) 84
Felipe MASSA (BRA, Ferrari) 61
Romain GROSJEAN (FRA, Lotus) 49
Paul DI RESTA (GBR, Force India) 36
Jenson BUTTON (GBR, McLaren) 39
Adrian SUTIL (GER, Force India) 23
Sergio PEREZ (MEX, McLaren) 18
Jean Eric VERGNE (FRA, ToroRosso) 13
Daniel RICCIARDO (AUS, ToroRosso) 11
Nico HULKENBERG (GER, Sauber) 7
Pastor MALDONADO (VEN, Williams) 1
MONDIALE COSTRUTTORI FORMULA 1
Red Bull 277
Mercedes 208
Ferrari 194
Lotus 183
Force India 59
McLaren 57
Toro Rosso 24
Sauber 7
Williams 1
Commenti riguardo il post