Al via oggi la cerimonia d’ inaugurazione della 66esima edizione del Festival di Cannes. Ecco i primi look da red carpet.
E anche quest’anno la Croisette si accende del fascino e del glamour hollywoodiano per l’inaugurazione del 66esimo Festival del cinema di Cannes (dal 15 al 26 maggio).
Le danze si sono aperte sotto un cielo grigio, ma ad illuminare la giornata ci hanno pensato le celebreties che hanno calcato il tappeto rosso con look da vere star.
Sarà il malinconico e struggente, triangolo amoroso de Il Grande Gatsby ,amplificato dagli effetti del 3D e dalla poliedrica creatività di Baz Luhrmann, ad aprire questo festival.
L’atteso adattamento del romanzo di Francis Scott Fitzgerald , il quarto per il grande schermo, da parte del regista di Moulin Rouge! vede nei panni dei protagonisti un quartetto di attori del calibro di Leonardo di Caprio che interpreta il protagonista Jay Gatsby, Carey Mullingan che interpreta la bellissima Daisy , Tobey Mqguire che interpreta Nick Carraway, cugino di Daisy e Joel Edgerton ovvero Tom Buchanan, marito di Daisy. I vestiti indossati nel film sono firmati Prada e Miu Miu.
Edgerton, nei mesi scorsi aveva fatto alcune anticipazione sul “Grande Gatsby”:
“Luhrmann è stato molto attento a rimanere fedele al libro – aveva raccontato Joel a L’Uomo Vogue– perché sa che è un testo molto amato: lui stesso se ne è innamorato leggendolo durante un viaggio in treno in Cina. Il suo obiettivo è stato quello di rendere visivamente la straordinaria capacità descrittiva di Fitzgerald e la rutilante atmosfera degli anni 20. Il risultato è vibrante e, rispetto alla versione con Robert Redford, dà maggiore importanza alla presenza della mafia e della malavita newyorkese nella vita di Gatsby. Credo che lo stile di Baz e la sua sensibilità siano straordinari”.
Ecco tutti i film in concorso:
“Only God forgives” di Nicolas Winding Refn (Francia / Danimarca)
“Borgman” di Alex van Warmerdam (Olanda)
“La grande bellezza” di Paolo Sorrentino (Italia / Francia)
“Behind the Candelabra” di Steven Soderbergh (USA)
“Venere in pelliccia” di Roman Polanski (Francia)
“Nebraska” di Alexander Payne (USA)
“Jeune et jolie” di François Ozon (Francia)
“Shield of straw” di Takashi Miike (Giappone)
“La vie d’Adele” di Abdellatif Kechiche (Francia)
“Like father, like son” di Hirokazu Koreeda (Giappone)
“A touch of sin” di Jia Zhang-ke (Cina)
“Grisgris” di Mahamat-Saleh Haroun (Ciad)
“The immigrant” di James Gray (USA)
“The past” di Asghar Farhadi (Francia)
“Heli” di Amat Escalante (Messico)
“Jimmy P.” di Arnaud Desplechin (Francia)
“Michael Kohlhaas” di Arnaud des Pallières (Francia / Germania)
“Inside Llewyn Davis” di Ethan Coen e Joel Coen (USA)
“A castle in Italy” di Valeria Bruni Tedeschi (Francia)
E qui la fotogallery della prima giornata del festival di Cannes.
Commenti riguardo il post