Eventi Milano Domenica 27 Maggio 2012, domenicaspasso, il Comune propone per il blocco del traffico molte attività gratuite.Elenco completo
Eventi Milano Domenica 27 Maggio
Eventi Milano Domenica 27 Maggio 2012, domenica spasso, il Comune propone molte attività gratuite. Potrete trovare una rassegna completa di Eventi Milano: ciliegiate, concerti di jazz, lettura di fiabe, truccabimbi, sport per le strade, show acrobatici, biciclettate, costruzione di giocattoli ecosostenibili, mostre aperte. Ecco un elenco completo degli Eventi Milano per la domenica spasso di questo 27 Maggio 2012.
Eventi Milano:
Dalle 9 alle 18
– I luoghi “Aperti per Voi”
– Iniziative gratuite per tutta la cittadinanza, volte a far conoscere e vivere alcuni dei luoghi Aperti per Voi grazie ai Volontari Touring per il Patrimonio Culturale. Le visite, libere, sono arricchite da un suggestivo accompagnamento
musicale.
Eventi Milano: Dalle 9.30 alle 19.30
Le Mostre di Palazzo Reale e del PAC ad ingresso ridotto per tutti
– Le mostre in programma a Palazzo Reale (Dario Fo lazzi sberfleffi dipinti) e al PAC Padiglione d’Arte Contemporanea (Marina Abramovic the Abramovic Method) saranno accessibili per tutti con ingresso ridotto normale per l’intera giornata.
– La mostra “Gli artisti italiani della collezione ACACIA”, sempre a Palazzo Reale, e “Safet Zec – Capolavori senza tempo” alla Rotonda di via Besana saranno ad ingresso gratuito.
Eventi Milano: Ore 10
Pedalata tra musica e cultura
– Ritrovo per una “pedalata tra musica e cultura” che collegherà, con brevi pedalate, alcuni Luoghi Aperti per Voi nel centro cittadino.
– A cura di : Touring Club Italiano, in collaborazione con Veloclub Turbolent
Eventi Milano: Ore 10
SACRO E PROFANO IN CENTRO A MILANO
– Passeggiata a piedi aperta a tutti i cittadini, grandi e piccini.
– La passeggiata ha l’intento di far conoscere o riscoprire ai milanesi le bellezze dei design architettonici di Palazzi e Chiese storiche di Milano.
– Durata dell’itinerario due/tre ore, accompagnate da una guida qualificata.
– Ritrovo e iscrizioni ( dalle 9.15 alle 9.45 ) – partenza ore 10 – Chiesa di Santo Stefano
– Info: 02 5456723 – cultura@cralcomunemilano.it
Eventi Milano: Dalle ore 10 alle ore 12
Donne sull’orlo della crisi di mezza età?
– Incontro pubblico sul tema di come la donna si trova ad affrontare nel nostro tempo il passaggio dell’età di mezzo. L’incontro si svilupperà a partire da un breve reading di brani tratti dalla letteratura a cui seguiranno alcune riflessioni teoriche sul tema e un confronto aperto a tutti i partecipanti. Presso la sede della cooperativa in via Favretto.
– Via Favretto 13
– A cura di: Coop. Solidare
Eventi Milano. Dalle 10 alle 12
– Gall’Art
– Laboratorio pittura creativa. Gallar’Art svela l’artista che é in te!
– Attività per grandi e piccoli.
– SPAZIO98 Via Appennini 98 – 20151 Milano
A cura di: Spazio Aperto Servizi
Eventi Milano: Dalle 10 alle 17
– PALAZZO MARINO APRE LE PORTE AI BAMBINI
– Palazzo Marino diventa palazzo bambino. Giochi, attività ludiche dell’Accademia del gioco dimenticato, per divertirsi con i giochi di ieri usando creatività, fantasia e materiali semplici e facilmente reperibili. Dai tradizionali giochi a squadre come i classici un,due, tre …stella, nascondino, bandiera, a quelli individuali di abilità.
– Laboratorio-natura: dalla carta nascono i fior. Piantiamo insieme bulbi e semi riutilizzando materiali come carta dei giornali.
– Laboratorio-energia: i giochi si animano! Energia pulita da piccoli pannelli solari che serviranno per far funzionare giochi e giocattoli ed imparare che l’energia può essere prodotta anche senza inquinare.
– E ancora: macchine a pedali, minigolf, trucca-bimbi.
Eventi Milano: Dalle 10 alle 18
– SPORTIVAMENTE INSIEME
– Mini tornei di basket e calcio con squadre miste formate da studenti delle scuole superiori e ragazzi disabili
– Programma della giornata:
10:00 – 12:00 calcio e basket
12:00 – 14:30 pranzo offerto a tutti i partecipanti
14:30 – 17:00 calcio, basket e basket in carrozzina
17:30 – 18:00 premiazione
– dalle 18:00 prosegue la festa del quartiere Valsesia con balli e grigliata..
– Oratorio San Pier Giuliano Eymard
– via Valsesia 96
– A cura di: Zone 6, 7 e 8 con l’Associazione “Il Gabbiano – Noi come gli altri”.
Eventi Milano. Dalle 10 alle 18
– Bicisicura
– Controllo freni e luci presso il banchetto Ciclobby
– Botola – nei pressi fermata Metro
– A cura di: Ciclobby
Eventi Milano: Dalle 10 alle 18.
– HIT BALL E PATTINAGGIO SU ROTELLE AL LIDO
– L’Hit Ball è uno sport nato in Italia, a Torino, che sta conoscendo un crescente successo tra i giovani. È uno sport ideale per le scuole, dove infatti è nato. Si tratta di uno sport di squadra, un mix tra calcio, pallamano e tennis, molto spettacolare. Si potrà assistere alle partite per tutta la giornata, Nel pomeriggio, dalle 14.30, presso la tensostruttura del Lido, gare di pattinaggio artistico a rotelle, a cura della società sportiva Maga.
Eventi Milano: Dalle 10 alle 19 (con pausa dalle 13 alle 14)
– Olimpiadi delle famiglie 2012
– Due giornate, sabato 26 e domenica 27 maggio, di intrattenimento, giochi e prove sportive rivolte a tutta la famiglia, dai bimbi ai nonni.
– Giardini Pubblici Indro Montanelli
– A cura di: Orizzonte
Eventi Milano: Dalle 10 alle 23
– Festa alpina per i milanesi
– Sabato 26 e domenica 27 maggio grande ciliegiata con distribuzione di salamelle, polenta, buon vino e…tanta allegria.
– Piazza del Cannone – viale Gadio (Castello Sforzesco)
– A cura di: Associazione Nazionale Alpini sezione di Milano
Eventi Milano: Dalle 10.30
– Itinerari di architettura milanese
– Tre percorsi di architettura moderna per conoscere l’anima della città, realizzati in collaborazione con l’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano.
– Partecipazione gratuita con partenze alle 10.30, 14.30 e 16.30.
– Prenotazione obbligatoria presso i gazebo collocati in corso Buenos Aires 42, piazza Cavour e
piazza San Vittore.
– A cura di:Touring Club Italiano
Eventi Milano: Dalle 11
[ad#Silvio]
– Vigorelli Day
– Porte aperte al Vigorelli per una giornata di sport a ‘stelle e strisce’. Esibizione di baseball a cura di Faso, storico batterista di Elio e le Storie Tese. Faso porterà la sua macchina spara-palle per permettere a chiunque lo vorrà di provare l’ebbrezza di una battuta valida o di un lancio da strike. Con lui i ragazzi dell’Ares Milano.
– Al pomeriggio partita di campionato di football americano dei Rhinos.
– Biglietti gratis per chi si presenterà al mattino.
Vigorelli – via Arona 19
Eventi Milano: Dalle 11 alle 13
– Laboratori artistici e giochi per i bambini
– Pittura e lavorazione della creta. Nel pomeriggio, dalle 15 alle 17.30, improvvisazioni musicali e giochi in piazza.
– Colonne San Lorenzo
– Corso di Porta Ticinese 45
– A cura di: Coop. Paideia
Eventi Milano. Dalle 11.00 alle 15.00
-Happy hour, happy planet!
Brunch all’insegna della mobilità sostenibile. Mostra fotografica “World of bycles” di Bruno Sananes e laboratorio per bambini ” disegna di che bici sei”.
Buffet a tema.
Frida Cafè, via Pollaiuolo 3, zona Isola
Info: 0269001757
A cura di: Città Possibili. Progetto cofinanziato da Fondazione Cariplo, Fratelli
dell’uomo onlus, città possibili srl, Terre di Mezzo Editore, IED
Eventi Milano: Dalle 11 alle 18
– Scrivere sui Margini
– Nell’ambito del festival delle letterature e delle società “Scrivere sui Margini” verranno proposti performances musicali, un laboratorio per i bambini, momenti teatrali-artistici
– Villaggio Barona in via Zumbini 6
– A cura di: Consorzio SIS – Hub Barona Dalle 11 alle 18
– Mostra fotografica
– Mostra fotografica di Alessandro Serrano su alcuni campi Rom. Con musica dal vivo e rinfresco alle 12 e alle 17.
– In piazza XXV aprile/angolo Corso Garibaldi
– A cura di: Padri Somaschi – Segnavia
Eventi Milano: Dalle 11 alle 18
– GIORNATA DI FESTA IN GIAMBELLINO
– Laboratori di giardinaggio, musica, giochi dal mondo e laboratori per grandi e piccini. Pranzo comunitario.
– Casetta Verde, via Odazio 7
– A cura di: Consorzio SIS – Hub Giambellino
Eventi Milano: Dalle 14 alle 16
– Clam Chowder
– Colorata incursione musicale per le vie e le piazze della città di un gruppo di artisti sulle biciclette del servizio BikeMi nel giorno di arrivo del Giro d’Italia.
– A cura di: Equivoci Musicali
Eventi Milano: Dalle 14 alle 18
Imagine
– Music corner : palco libero, live music, dj, brak dance, con video riprese e rassegna fotografica. – – Un’occasione speciale per i giovani dai 14 ai 20 anni di esibirsi in pubblico ed essere protagonisti.
– Piazza Oberdan
– A cura di: Fanciullezza Abbandonata – Punto e Virgola
Eventi Milano: Dalle 14 alle 19
– AperAttiviamoci Bruzzano!
– Lettura di fiabe – lezione aperte di percussioni -lezione aperta di hip hop – animazione per bambini – aperitivo per tutti
– Cassina Anna, via Sant’Arnaldo 17
– A cura di: Cooperativa Comin,Biblioteca Comunale, Scout, Gas
Eventi Milano: Dalle ore 14.00 alle ore 20.00
POPOLANDO-MI
– Cittadini del mondo in cammino
– Una grande manifestazione multicolore a suon di musica canti e balli. Una festa di coesione tra cittadini di tante provenienze e culture. Una sfilata musicale unica. Più di 300 artisti coinvolti provenienti da 15 nazionalità diverse animeranno la via. Grande concerto finale all’anfiteatro del parco Martesana con più di 3 ore di musica da tutto il mondo. Intorno al palco artigianato etnico, stand gastronomici, mostre, banchetti informativi.
– Partenza sfilata ore 14,00 dal Parco Trotter (via Padova 69)
– Arrivo ore 17,00 all’anfiteatro Martesana e inizio concerto
– A cura di: comitato stranieri Avanti Insieme – Ass. Cult. Villa Pallavicini
Eventi Milano: Dalle 14.30 alle 18.30
– Concerto musica classica k
– Concerto musica classica del trio Oscar Salvitto (chitarra) Roberta Mella (flauto) Lidia Savoia (flauto),
– suonano Bartok, Seguet,Piazzolla, Villa Lobos,Telemann, Mozart e Bach.
– Spettacolo teatrale della Compagnia Africana.
– Mercatino biologico dei fornitori dei gas del sud Milano, stand dei gas di zona sud Milano, attività per bambini promossa da Gas Gassaggi e Compagnia Africana Coop. Mille Soleis
– Via Saponaro 36
– A cura di: Coop. Lo Scrigno
Eventi Milano: Ore 15
– Nei dintorni del parco urbano del Ticinello
– Itinerario guidato, a piedi. Merenda a Cascina Campazzo, che festeggia la festa annuale del Parco del Ticinello.
– Cascina Campazzo, via Dudovich, 10
– A cura di: Acli Anni Verdi Ambiente
Eventi Milano: Dalle 15
– Porte aperte dei circoli Acli
– Circolo Acli Gallaratese via Ugo Betti, 62
– Circolo Acli San Martino di Lambrate via Conte Rosso, 5
– A cura di: Acli provinciali di Milano, Monza e Brianza
Eventi Milano: Ore 15 e ore 16.30
GALASSIE E NEBULOSE
– Osservazioni guidate del cielo stellato.
– Relatore: Andrea Bernardinello
– Biglietto d’ingresso: intero Euro 3,00, ridotto Euro 1,50.
– La biglietteria aprirà 30 minuti prima di ogni spettacolo.
– Le conferenze hanno una durata di circa un’ora.
– A conferenza iniziata è vietato l’ingresso.
– Civico Planetario Di Milano “Ulrico Hoepli”
– C.so Venezia, 57
– Info: 02 884 63 340
Eventi Milano: Ore 15.00 – 17.00
Noi persi nel fumetto
– Laboratorio disegno creativo. Matita, gomma e un foglio per…
– Osservarsi e descriversi utilizzando semplici tecniche del disegno a fumetto. Conoscere chi ci sta attorno e sperimentare insieme una comunicazione basata sul linguaggio visivo ed espressivo, soffermandosi specialmente su temi sociali come l’affido.
– Attività aperta a tutte le fasce d’età (grandi e piccoli).
– Spazio98 via Appennini, 98 Milano (MM1 fermata Molino Dorino)
– A cura di: Comune di Milano RETE AFFIDO – Spazio Aperto Servizi soc. coop. soc.
Eventi Milano: Alle 15.45
Lost in conservation
– Seconda visita guidata ad alcuni importanti monumenti milanesi per osservare da vicino come sono cambiati nei secoli per influenza delle “mode”, a causa dei danni bellici e per effetto di restauri conservativi o interpretativi.
– Guidano Paola Villa, Silvia Ricca Rosellini e Andrea Tardito dell’associazione ART9 in collaborazione con Fiab Ciclobby.
– Percorso in bici dalla Ca’ Granda al Castello Sforzesco dove sarà visitata anche la mostra Bramantino a Milano nella Sala del Tesoro del Castello.
– Per assicurazione 1 euro.
– Ritrovo alle 15.45, partenza alle 16, in via festa del Perdono, davanti all’Università Statale di Milano.
– A cura di: Ciclobby
Eventi Milano: Dalle 16
– Natura urbana
Workshop dell’artista Sabina Sala. La continua ricerca di un equilibrio in divenire tra Progresso-artificio e Natura, in una prospettiva d’integrazione in cui nessuno dei due aspetti venga svalutato.
– L’idea è quella di proporre ai ragazzi di trasformare alcuni angoli della città scelti da loro integrando (o re-integrando) nel paesaggio urbano elementi di “natura domestica”. Il mezzo espressivo sarà il collage integrato con la pittura e il disegno.
– L’intento è quello di proporre uno sguardo nuovo su aspetti anche quotidiani e poetici della
natura nella città.
– Via Dolomiti 11
– A cura di: City Art
Eventi Milano: Ore 16
– Visita guidata al Parco del Castello Sforzesco e al Museo
Una guida vi condurrà a vedere angoli nascosti insieme a quelli più noti del monumento più rappresentativo di Milano.
– E’ una passeggiata adatta alle famiglie, e possono partecipare adulti e ragazzi insieme.
– E’ richiesto 5 € di contributo per tutto il nucleo familiare partecipante.
– Prenotazione obbligatoria con invio di messaggio alla mailbox: info.asscadorna@gmail.com
– A cura di: L’Associazione Cadorna
Eventi Milano. Dalle 16.00 alle 19.30
– Pomeriggio culturale non stop
Un saluto nell’arte, domenica dell’accoglienza: visitatori, collezionisti ed artisti che vorranno porre le loro domande omaggi di pubblicazioni e…
– Critici: Lia Ciatto e Fernando Silo
– Fra gl artisti: Bruno Teresa – Capurso Gianni – Di Corato Bruna, Galluccio G. Messa M.Grazia – Nanni Raimonda – Aliano Gerardina Civran Giovanna – Graziella Carpanetti – Moscadelli Marina
– Vicolo dei Lavandai, 4
– Info: tel 02 36521944 – diliaciatto@hotmail.it
– A cura di: N’ART
Eventi Milano: Dalle 16 alle 22
– La Sagra del Giardino
– Animazione per bambini. Open day centro prima infanzia estrazione lotteria – grigliata
– Via E.F. Pimentel 5
– Prenotazioni: ilgiardino@coopcomin.org
– A cura di: Coop. Comin Ore 16.30
– In bicicletta con Antonia Pozzi
– Nel centenario della nascita Milano rende omaggio ad Antonia Pozzi con un percorso di immagini e parole nei suoi “luoghi dell’anima”:il quartiere Corvetto e Chiaravalle.
– Ritrovo alle 16.30 in via Oglio 18, davanti al Consiglio di Zona 4
– A cura di: Consiglio di Zona 4, Farneto Teatro. In collaborazione con Fiab CICLOBBY onlus, la Stazione delle Biciclette di San Donato e l’associazione Nocetum.
PARKOUR AL PARCO
– Esibizioni e acrobazie da parte dei Milano Monkeys, gruppo storico del parkour milanese. Il parkour è uno ‘sport urbano’ nato nelle banlieus francesi e i Milano Monkeys ne sono trai i migliori interpreti nel nostro paese.
– Largo Marinai d’Italia.
COMUNI HINTERLAND ADERENTI AL BLOCCO – Per l’elenco dei Comuni dell’hinterland aderenti al blocco del traffico, CLICCA QUI
Commenti riguardo il post