Equitalia perquisita, corruzione, le Fiamme Gialle stanno facendo controlli in molte sedi dell’società di riscossione. Sembra che alcuni funzionari, anche di alto livello, abbiano garantito vantaggi ad imprenditori, dietro il pagamento di mazzette.
Corruzione per favorire imprenditori, inchiesta su Equitalia
La Procura di Roma ha dato il via alla fase più eclatante di un’inchiesta sulla società di riscossione Equitalia, con 29 perquisizioni in tutto il territorio nazionale nelle sedi dell’azienda. La Guardia di Finanza sta al momento requisendo documenti nelle sedi di Roma, Napoli, Genova e Venezia oltre che negli uffici dell’Inps e negli uffici e case di professionisti ed imprenditori entrati nell’inchiesta. Sembrerebbe, infatti, che alcuni funzionari di Equitalia abbiano garantito dei vantaggi in cambio di mazzette.
In cambio di denaro, o di promesse di sostanzioni versamenti, cinque dipendenti di Equitalia avrebbero interferito sulla riscossione di alcuni debiti a vari livelli approvando delle richieste di rateizzazioni senza i requisiti necessati, inserendosi negli iter per il versamento di contributi previdenziali alterando somme e visibilità dei pagamenti, al fine di inquinare tanto la procedura da indurre Equitalia a rinunciare alla rivalsa, non avviando quindi, le consuete esecuzioni sugli immobili per sanare il contenzioso.
Secondo i PM romani e la Guardia di Finanza, alcuni debiti sarebbero stati artificiosamente ridotti in modo da farli rientrare all’interno delle procedure di rateizzazione oppure sarebbero stati evitati sequestri immobiliari ed, infine, sarebbero stati cancellati di sana pianta alcuni debiti facendoli risultare, fraudolentemente, come sanati.
Tra i nomi coinvolti nell’inchiesta, ci sarebbe Francesco Pasquini, attuale direttore regionale di Equitalia Liguria dopo aver ricoperto lo stesso ruolo nel Lazio. In una nota, la società di riscossione fa sapere che sta collaborando attivamente con gli inquirenti “affinchè venga fatta piena luce sui fatti oggetto di indagine e sulle eventuali responsabilità. Equitalia rimarrà a disposizione per fornire tutti i documenti e le informazioni necessari e procederà a porre in essere le opportune iniziative a tutela della funzione pubblica dell’agente della riscossione e della propria immagine”.
Commenti riguardo il post