Il prossimo 24 e 25 febbraio 2013 non si svolgeranno solo le elezioni politiche per il rinnovo di Camera e Senato. In tre regioni italiane, infatti si voterà negli stessi giorni anche per il rinnovo dei consigli regionali. In tutti e tre i casi si tratta di elezioni anticipate, dovute alla caduta delle rispettive Giunte.
Si voterà dunque per la Regione Lazio, per la Regione Lombardia e per la Regione Molise. Lazio e Lombardia tornano al voto dopo la caduta delle giunte Polverini e Formigoni, travolte dagli scandali giudiziari. La Regione Molise torna alle urne invece a causa dell’annullamento deciso dal TAR delle precedenti elezioni del 2011 dovuto ad errori formali nella presentazione delle liste del presidente eletto Angelo Michele Iorio.
Sono disponibili e scaricabili per tutti voi i fac simile delle schede elettorali per le Elezioni Regionali del 24 e 25 febbraio 2013. Qui di seguito potrete trovare il link diretto per vedere e scaricare i fac simile di tutte le schede elettorali, Regione per Regione.
Per le modalità di voto vi invitiamo a consultare l’articolo “Elezioni 2013, tutto quello che dovete sapere su quando e come si vota”.
Per i Fac simile delle schede elettorali di Camera e Senato, di tutte le Regioni, potete invece visitare l’articolo “Elezioni 2013: Tutti i Fac Simile delle Schede Elettorali | LINK“
Elezioni Regionali 2013: i fac simile delle schede elettorali
Fac simile scheda elettorale REGIONE LAZIO
Fac simile scheda elettorale REGIONE LOMBARDIA
Fac simile scheda elettorale REGIONE MOLISE
In tutti e tre i casi la scheda sarà di colore verde.
Elezioni Regionali 2013: i candidati alla presidenza delle Regioni
Nel Lazio sono ben dodici i candidati alla successione di Renata Polverini. Il centrodestra, composto da nove liste, sostiene la candidatura del segretario de La Destra Francesco Storace, già presidente della Regione Lazio. Il PD, in alleanza con altre quattro liste risponde con la candidatura di Nicola Zingaretti, presidente uscente della provincia di Roma. Per il MoVimento 5 Stelle corre il giovane Davide Barillari, 38 anni. E’ Giulia Bongiorno, avvocato di grido, la candidata dei montiani. Rivoluzione Civile di Ingroia candida invece il giornalista di “Servizio Pubblico” Sandro Ruotolo. Altri candidati Luca Romagnoli (Fiamma Tricolore), Roberto Fiore (Forza Nuova), Pino Strano (Rete dei cittadini), Simone Di Stefano (Casapound), Giuseppe Rossodivita (Amnistia Giustizia e Libertà), Luigi Sorge (Partito Comunista dei Lavoratori) e Alessandra Baldassari (Fare per Fermare il Declino).
In Lombardia saranno cinque gli sfidanti. Il centrodestra schiera il segretario della Lega Nord Roberto Maroni. Per PD e SEL il candidato è Umberto Ambrosoli. Silvana Carcano, unica donna in gara, sarà la candidata del MoVimento 5 Stelle. L’ex sindaco di Milano Gabriele Albertini sarà invece il candidato dei montiani. Carlo Maria Achille Pinardi porterà invece la bandiera di Fare per Fermare il Declino.
In Molise confermati i principali candidati del 2011, cioè il presidente uscente Angelo Michele Iorio per il centrodestra, Paolo Di Laura Frattura per il centrosinistra e Antonio Federico per il MoVimento 5 Stelle. Parteciperanno inoltre alla competizione Massimo Romano di Fare per Fermare il Declino, Antonio De Lellis di Rivoluzione Democratica Molise e Camillo Colella della lista civica Lavoro Sport e Sociale.
Commenti riguardo il post