Elezioni 2013, DATI UFFICIALI davvero a sorpresa per le Regionali che risultano, al 55,71% e superiori di 13 punti alle Politiche.
Con ben il 55,71 % le Elezioni 2013 Regionali si classificano, di gran lunga, quelle con più seguito di voti e se calcoliamo che le Elezioni 2013 Regionali superano l’affluenza delle Politiche di bemn 13 punti, il divario suona davvero molto più alto.
Elezioni 2013 Regionali, questa la vera sorpresa per le tre regioni che sono interessate a rinnovare la propria Presidenza alla Regione. In tutte e tre le provincie: Lombardia, Lazio e Molise dove oggi 24 febbraio si sono chiuse le prime tornate elettorali si sono riscontrate più affluenze delle Politiche.
In media possiamo dire che le Elezioni 2013 Regionali hanno riscontrato, rispetto al risultato nella stessa giornata delle precedenti elezioni Regionali che era del 46,86%, un aumento di quasi 9 punti di percentuale.
Ma veniamo nel dettaglio di questa prima giornata di votazioni per le elezioni 2013 Regionali, con i dati ufficiali del Viminale alla mano:
“In particolare, è stata molto forte l’affluenza alle urne per le regionali in Lombardia (pari al 51,23%, alle precedenti regionali del 2010, l’affluenza alle urne, alla stessa ora, era stata del 37,61%) e nel Lazio, dove sono andati alle urne il 44,37%, contro il 31,48 della stessa ora di tre anni fa”.
[ad#silvio]
“Forte l’affluenza a Milano città – dove ha votato il 49,59% contro il 34,33% alle precedenti elezioni e a Roma dove ha votato per le regionali il 44,26% (29,55% alle precedenti regionali). Cresce, ma in misura minore, l’affluenza alle regionali anche in Molise: alle 19 ha votato il 32,96%, contro il 29,79% dell’ottobre 2011 (elezioni che sono state poi annullate su decisione del Consiglio di Stato)”.
Commenti riguardo il post