domenicAspasso 15 Aprile a Milano. Tutte le iniziative, per vivere la giornata senz’auto in famiglia. INIZIATIVE del Comune
domenicAspasso 15 Aprile a Milano
domenicAspasso 15 Aprile a Milano, il comune, all’interno della giornata senz’auto offre moltissime iniziative, per vivere la giornata senz’auto in famiglia!
domenicAspasso 15 Aprile a Milano Ore 9
Concorso ippico alla Caserma Santa Barbara
63^ edizione. Il concorso è tenuto nell’ambito delle celebrazioni per l’anniversario di fondazione delle Batterie a Cavallo, di cui ricorre quest’anno il 181°. Per l’occasione la Caserma Santa Barbara sarà aperta al pubblico ed offrirà ai partecipanti, atleti o spettatori, una insolita giornata all’insegna dello sport equestre. Con la cerimonia dell’Alzabandiera, il concorso avrà inizio, e terminerà attorno alle 18.
Caserma Santa Barbara (Piazzale Perrucchetti 1)
A cura di: Centro Ippico Militare del Reggimento Artiglieria a Cavallo “Volòire”, patrocinata dalla Provincia di Milano, ed organizzata in collaborazione con l’ANAC (Associazione Nazionale Arma di Cavalleria)
domenicAspasso 15 Aprile a Milano Dalle 9 alle 18
I luoghi “Aperti per Voi”
Iniziative gratuite per tutta la cittadinanza, volte a far conoscere e vivere alcuni dei luoghi Aperti per Voi grazie ai Volontari per il patrimonio culturale. Oltre alle visite libere ai luoghi, arricchite da un accompagnamento musicale, sono in programma alcune visite guidate da prenotare presso i punti di accoglienza e informazione posti nelle vicinanze dei luoghi stessi.
A cura di: Touring Club Italiano
domenicAspasso 15 Aprile a Milano Ore 9.30
Tutti in bici!
Biciclettata a partecipazione gratuita. “Pedalando senza fretta…la domenica mattina” tra natura e cultura
Ritrovo alla Biblioteca di via San Domenico Savio
A cura di: Milano sud
domenicAspasso 15 Aprile a Milano alle ore 10.00
Milano attraverso i suoi simboli
Itinerario guidato, in bici per rivisitare i segreti della storia milanese attraverso stemmi ed emblemi, decifrandone i misteri. Guida l’arch. Gianfranco Rocculi. Termine itinerario 12.45
E’ richiesto 1€ per l’assicurazione.
Ritrovo in piazzetta Reale
A cura di: Ciclobby
domenicAspasso 15 Aprile a Milano Dalle 10 alle 12
GETTACREA
Laboratorio di riciclaggio creativo. Con GettaCrea ogni oggetto può trasformarsi in qualcosa di nuovo! Attività per grandi e piccoli.
SPAZIO98 Via Appennini 98
A cura di: SPAZIO APERTO SERVIZI
Info: www.spazioapertoservizi.org
domenicAspasso 15 Aprile a Milano Dalle 10 alle 12
Cimitour©
“Il Museo a cielo aperto di Milano”. Passeggiata nei viali alberati e nei giardini con le camminatrici del Movimento Lento e l’attore Roberto Carusi.
Il ritrovo per entambi i percorsi è previsto all’orario indicato sul Piazzale del Famedio all’interno del Monumentale. La durata della camminata sarà di due ore, comprese le soste durante le quali verranno raccontati avvenimenti e episodi poco noti della vita dei personaggi sepolti e degli artisti che hanno creato le opere d’arte che abbelliscono I loro sepolcri.
Prenotazione obbligatoria: sara@itineraria.eu
domenicAspasso 15 Aprile a Milano Dalle ore 10 alle ore 12
Sex and the city
A cura del gruppo “Sex and the city” presso la sede della cooperativa in via Favretto 13 un incontro pubblico sul tema delle difficoltà di relazione e della solitudine delle persone omosessuali nella nostra realtà metropolitana.
Via Favretto 13
A cura di: Coop. Solidare
domenicAspasso 15 Aprile a Milano Dalle 10 alle 17
La Giornata Touring 2012
In contemporanea in 21 piazze italiane, una giornata per “far festa” con la cittadinanza, con programmi di visita gratuiti e iniziative musicali e bandistiche, in occasione del lancio di Touring. Il nostro modo di viaggiare, il nuovo mensile dell’Associazione.
Via Mercanti (angolo piazza Cordusio)
A cura di: Touring Club Italiano
domenicAspasso 15 Aprile a Milano dalle ore 10 alle 18
Bicisicura
Bicisicura: i meccanici volontari di Fiab Ciclobby controllano l’impianto e i freni delle biciclette, e danno consigli sulla sicurezza.
E’ chiesto solo il rimborso dei pezzi sostituiti. Con banchetto Ciclobby per informazioni e iscrizioni all’associazione.
Corso Venezia ang via Palestro A cura di: Ciclobby
Info: www.ciclobby.it
domenicAspasso 15 Aprile a Milano Dalle 10 alle 18
Tra memoria e futuro
Evento di strada in via Paolo Uccello, in concomitanza con la riapertura di Villa Triste, per lo spettacolo teatrale di Daniele Biacchessi e Michele Fusiello.
A cura di: Comitato x Milano di zona 8 che aderisce all’associazione “Comitati x Milano” (associazione senza fini di lucro)
Info: www.comitatixmilano.it
domenicAspasso 15 Aprile a Milano Dalle ore 11
EscoAdIsola
Nuova Acropoli Lombardia, in collaborazione con Ferrovie dello Stato, invita alla Stazione Milano Porta Garibaldi per la giornata di decorazione dedicata al vincitore assoluto tra gli artisti che hanno dipinto il primo tratta del tunnel d’uscita su Via Pepe (quartiene Isola/Garibaldi).
Blob, questo è il suo nome d’arte, è stato scelto dai passanti che hanno potuto votarlo sul sito www.escoadisola.it, in continuo aggiornamento per tutti gli eventi e le opportunità del progetto.
Sottopasso Stazione Porta Garibaldi uscita via Pepe
A cura di: Nuova Acropoli Lombardia
Info: www.escoadisola.it
[ad#Silvio]
domenicAspasso 15 Aprile a Milano Dalle ore 11
Porte aperte al Vigorelli
Esibizioni speciali di baseball e cricket al Vigorelli. Per chi vorrà imparare i fondamentali di battuta e ricezione, un insegnante d’eccezione: Faso di Elio e le Storie Tese
Vigorelli – via Arona 19
domenicAspasso 15 Aprile a Milano Dalle ore 11 alle ore 18
Mostra fotografica dedicata alle donne vittime di violenza
Mostra fotografica dedicata alle donne vittime di violenza e proiezioni video sul mondo delle case di accoglienza. Musica dal vivo e aperitivo: Greta Zambarini leggerà brani tratti dal libro “La strada si racconta”. Musica dal vivo e aperitivo: alle 12 e alle 17.
In piazza XXV aprile/angolo Corso Garibaldi
A cura di: Padri Somaschi – Segnavia
domenicAspasso 15 Aprile a Milano Dalle ore 11 alle ore 18
Barona in movimento
Una festa per le famiglie legata al tema della resistenza con mercatino agricolo e artigiano, pic-nic, musica e diretta radio, laboratorio per bambini. Dalle 15.30 “Biciclettata Resistente” che attraverserà il quartiere della Barona toccando le lapidi partigiane e della Resistenza più significative: 4/5 soste con incursioni artistiche di Ivan di Art Kitchen, della Compagnia teatrale Alma Rosé, partenza ore 15.30 dalla Coop. Sociale La Cordata in via Zumbini 6 ritorno previsto per le 17.30. partecipazione è gratuita. Via Zumbini 6 e per le strade del quartiere
A cura di: Consorzio SIS – Hub Barona
domenicAspasso 15 Aprile a Milano Dalle 14 alle 18
Music corner
In collaborazione con il progetto “Imagine” music corner : palco libero, live music, dj, brak dance, con video riprese e rassegna fotografica. Un’occasione speciale per i giovani dai 14 ai 20 anni di esibirsi in pubblico ed essere protagonisti.
In piazza Oberdan
A cura di: Centro d’Aggregazione Giovanile Punto e Virgola e il Centro Diurno L’Orizzonte dell’Associazione Nazionale della Fanciullezza
domenicAspasso 15 Aprile a Milano Ritrovo ore 14.30
Verso il parco delle risaie
Itinerario guidato, in bici, nel Parco delle Risaie, con merenda a Cascina Campazzo.
Punto di ritrovo: Cascina Campazzo, via Dudovich, 10
A cura di: Acli Anni Verdi Ambiente
domenicAspasso 15 Aprile a Milano Dalle ore 14.30 alle ore 18.30
Concerto rock – acustico
Con The Lockers , esibizione Coro Sathsara Academy – Comunità dello Sri Lanka (Canti e danze dello Sri Lanka). Mercatino biologico dei fornitori dei G.a.s .del sud Milano, stand dei G.a.s: di zona sud Milano, attività per bambini promossa dal Gas Gassaggi
Piazzale di Gratosoglio e in via Saponaro 36
A cura di: Coop. Lo Scrigno
domenicAspasso 15 Aprile a Milano Dalle ore 15
Porte aperte dei circoli Acli
Circolo Acli Gallaratese via Ugo Betti, 62
Circolo Acli San Martino di Lambrate via Conte Rosso, 5
A cura di: Acli provinciali di Milano, Monza e Brianza
domenicAspasso 15 Aprile a Milano Ore 15
Fate, fiori e girandole di colori!
Nel cortile delle Associazioni a Niguarda laboratorio per i ragazzi e le loro famiglie. Verranno creati fatine di lana cardata, fiori di feltro e girandole di carta crespa per addobbare le piante del cortile giocando insieme, ma anche da portare a casa.
E’ richiesto un rimborso per coprire il costo dei materiali di 5 euro a persona.
Nel cortile di via Luigi Bianchi d’Espinosa angolo Graziano Imperatore
A cura di: Associazione Ipazia
domenicAspasso 15 Aprile a Milano Dalle 15 alle 17
Cimitour©
“Il Museo a cielo aperto di Milano”. Passeggiata nei viali alberati e nei giardini con le camminatrici del Movimento Lento e l’attore Roberto Carusi.
Il ritrovo per entambi i percorsi è previsto all’orario indicato sul Piazzale del Famedio all’interno del Monumentale. La durata della camminata sarà di due ore, comprese le soste durante le quali verranno raccontati avvenimenti e episodi poco noti della vita dei personaggi sepolti e degli artisti che hanno creato le opere d’arte che abbelliscono I loro sepolcri.
Prenotazione obbligatoria: sara@itineraria.eu
domenicAspasso 15 Aprile a Milano Ore 15.45
Lost in conservation
Visita guidata ad alcuni importanti monumenti milanesi per osservare da vicino come sono cambiati nei secoli per influenza delle “mode”, o a causa dei danni bellici o per effetto di restauri conservativi o interpretativi. Guidano la dott.ssa Paola Villa e arch. Silvia Ricca Rosellini di ART9, in collab con Ciclobby.
E’ richiesto 1€ per l’assicurazione
Ritrovo ore 15,45 in corso di Porta Vittoria, sagrato di S. Pietro in Gessate di fronte al Tribunale di Milano.
Ritrovo piazzetta della chiesa San Pietro in Gessate (di fronte al Tribunale)
A cura di: Ciclobby
Info: www.ciclobby.it
domenicAspasso 15 Aprile a Milano Ore 15 -17
La mia casa tra le mani…
Laboratorio creativo di manipolazione con esplorazione dei materiali, delle loro caratteristiche e del loro potere evocativo Questo materiale è caldo, morbido… mi ricorda…
Un laboratorio di conoscenza e manipolazione di materiali comuni, attraverso la percezione sensoriale: un gioco per evocare sensazioni ed emozioni legate al tema della casa.
Attività per bambini dai 3 agli 8 anni.
Consigliata la presenza dei genitori e gradita la partecipazione.
Servizio coordinamento affido viale Luigi Sturzo, 49 (angolo via Quadrio, MM2 fermata Garibaldi)
A cura di: Comune di Milano RETE AFFIDO – Spazio Aperto Servizi soc. coop. soc.
Info: www.affidomilano.it
domenicAspasso 15 Aprile a Milano Ore 15 – 17
“Quello che ho – come nasce un affido”
Videointerviste alle famiglie affidatarie
Le storie e le domande sull’affido e l’accoglienza
A cura di: Comune di Milano RETE AFFIDO – Comin, Cooperativa sociale di solidarietà onlus
Info: www.affidomilano.it
domenicAspasso 15 Aprile a Milano Ore 15 -17
La foresta fatata
Lettura animata e laboratorio creativo Una foglia parte è impaurita… va lontano lontanissimo chissà dove…
Una lettura animata e coinvolgente del racconto, “La foresta fatata” di Roberto Capellaro seguita da un laboratorio creativo in cui i partecipanti potranno costruire un piccolo oggetto.
Attività per bambini dai 3 agli 8 anni.
Consigliata la presenza dei genitori e gradita la partecipazione.
Servizio coordinamento affido viale Luigi Sturzo, 49 (angolo via Quadrio, MM2 fermata Garibaldi)
Depuratore Nosedo: via San Dionigi 90
A cura di: Comune di Milano RETE AFFIDO – Spazio Aperto Servizi soc. coop. soc.
Info: www.affidomilano.it
domenicAspasso 15 Aprile a Milano Dalle ore 15 alle ore 21
Anfiteatro Martesana
Pomeriggio musicale all’anfiteatro della Martesana arrivano gli Gnu; sul palco si avvicenderanno i migliori gruppi giovanili emergenti: musica per tutti i gusti, ma ogni nota porta il marchio di qualità GNU Sound.
A cura di: Coop. Comin
domenicAspasso 15 Aprile a Milano Ore 16
Giro dell’uomo
Mostra fotografica dedicata alle donne vittime di violenza e proiezioni video sul mondo delle case di accoglienza. Musica dal vivo e aperitivo: Greta Zambarini leggerà brani tratti dal libro “La strada si racconta”. Musica dal vivo e aperitivo: alle 12 e alle 17.
via Dolomiti 11
A cura di: City Art
E ancora…
Porte Aperte a San Siro
Iniziativa in collaborazione con Vivimilano del Corriere. Saranno distribuiti 100 coupon per ingresso gratuito a museo stadio e visita guidata.
domenicAspasso 15 Aprile a Milano Dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 14,00 alle 17,00
Riapre Sforzinda
Percorsi e laboratori per i bambini e le loro famiglie con le educatrici del Comune di Milano.
Prenotazioni e info: 02 884 63792
visite guidate al Castello Sforzesco
Info: 02 884 63792
Ingresso libero al Vivaio Comunale
via Zubiani 1
Allegati:
- Scarica il programma completo | 54 Mb
Commenti riguardo il post