Detergenti bio salvaguardano l’ambiente e la persona. Stiamo parlando dei ‘saponi’ di uso comune, per la casa e la persona. Finalmente ne abbiamo con certificazione ICEA, di eco-bio detergenti.
detergenti bioL’Istituto Certificazione Etica e Ambientale è un consorzio che controlla e certifica le aziende che operano nel rispetto dell’ambiente e delle persone, in Italia e in Europa. Copre i settori Food e Non Food. Controlla circa 13.000 aziende con valenza etica, ambientale e sociale. Svolge attività di ricerca e sviluppo per promuovere l’innovazione ecologica; attività di formazione e cooperazione internazionale.
Detergenti bio e virtuosi
La garanzia Icea si fa strada. Si possono infatti trovare detergenti bio certificati casa che non contengono sbiancanti ottici, coloranti, EDTA, prodotti di origine animale o petrolchimica. La profumazione avviene solo con sostanze naturali, quali gli olii essenziali. Vengono prodotti in Italia, utilizzando materie prime certificate biologicamente, sono dermocompatibili e completamente biodegradabili. Ora si aggiunge a tali virtuose produzioni, anche l’attenzione all’imballaggio. Nascono i prodotti sfusi. E, come al tempo dei nonni, si può andare con il proprio contenitore e acquistare la ‘ricarica’ sfusa.. Non solo, è anche possibile trovare sul mercato le ‘bag in box’, confezioni in busta contenuta in scatola di cartone 100% riciclato e riciclabile. Essenzialmente per i detergenti casa, esistono le confezioni da 10 kg, il cui costo risulta essere inferiore a quello dei comuni prodotti industriali. Una di queste virtuose aziende è la Green Project Italia.
I prodotti petrolchimici sono stati inseriti nel consumo dei detergenti per la casa da relativamente poco tempo, anche se già sufficiente a far notevoli danni all’ambiente. Fino alla metà del secolo scorso i saponi venivano fatti in casa. Il recupero della cultura del ‘fatto in casa’ con i prodotti della natura, inserito in un contesto produttivo, garantisce la tutela della salute e dell’ambiente. Diminuire l’immissione di materie non biodegradabili, vuol dire vivere in un pianeta più pulito.
Commenti riguardo il post