Il derby calcistico della Capitale è ritenuto ormai un evento ad alto rischio da quando lo scorso 8 aprile sono avvenuti numerosi scontri tra le due tifoserie e ben sei tifosi sono finiti in ospedale, tre dei quali accoltellati. Come ben ricorderete, ci sono stati anche degli arrestati e degli indagati, e lo stesso ministro (allora dell’interno) Cancellieri aveva dichiarato che da quel momento il derby Roma-Lazio non si sarebbe più tenuto in ore serali.
Una soluzione questa che verrà adottata a partire dal prossimo 26 Maggio, quando la squadra capitanata da Francesco Totti si dovrà scontrare con la squadra biancoceleste nella finale della Coppa Italia 2013. Il presidente del Coni Giovanni Malagò, infatti, ha annunciato che la partita si disputerà all’Olimpico alle 18 del pomeriggio scongiurando la tradizione che vuole il match in notturna. D’altronde questa volta il timore che gli scontri possano essere ancora più violenti è maggiore considerando che una delle due squadre alzerà la coppa al cielo.
Una scelta che, come abbiamo già avuto modo di dire, andrà a scontentare la Rai che nelle ultime finali della Coppa Italia, tutte giocate in un orario serale, ha sempre raggiunto un risultato auditel da record che nessun orario del pomeriggio potrebbe garantirle. Oltre il danno, però, anche la beffa. Proprio il 26 Maggio, infatti, si chiuderà il Giro D’Italia che vede la sua tappa finale concludersi intorno alle 17:40. Bisognerà cercare in tutti i modi di non far accavallare i due eventi tentando di accontentare tutti gli amanti dello sport.
Commenti riguardo il post