Concerto del 1 Maggio 2012, tutti gli ospiti del Concertone. Tema: La musica del desiderio, speranza, passione, futuro.Scaletta Ufficiale
Concerto del 1 Maggio 2012 a Roma
Concerto del 1 Maggio 2012, ecco tutti gli ospiti del Concertone. Il tema del 1 Maggio 2012 sarà: La musica del desiderio. La speranza, la passione, il futuro!
Gran bel tema quello che spingerà molti artisti a salire sul palco di piazza San Giovanni a Roma per il concerto del 1 Maggio 2012 Festa dei lavoratori!
Il Concerto del 1 Maggio 2012, anche quest’anno si terrà a Roma nella grande piazza San Giovanni ormai abituata al Concertone del 1 Maggio.
Un bel numero di cantanti, non c’è che dire, ques’anno il Concerto del 1 Maggio 2012 si muoverà appuo con questo interessante e profondo filo conduttore musicale: la speranza, la passione, il futuro …
Il Concerto del 1 Maggio 2012 è molto atteso dai giovanissimi, da coloro che sono attaccati alla tradizione o da chi ama la buona musica italiana, il Concerto del 1 Maggio a piazza San Giovanni è un appuntamento che crea aspettative nel panorama culturale del Bel Paese, sia per la scelta degli artisti e del tema, sia soprattutto per la sconfinata libertà d’espressione che i cantanti sfruttano per dare vita a performance sentite, uniche e perché no, politicamente schierate.
A far sfilare i molti artisti sul palco del Concerto del 1 Maggio 2012, ci saranno Francesco Pannofino e Virginia Raffaele, che si confronteranno con un vasto pubblico assetato di musica, verità e divertimento.
Uno sguardo profondo sulla società ha sempre offerto Caparezza, con i suoi testi contro l’ipocrisia, l’indifferenza e la casta e ogni volta che sale sul palco di Piazza San Giovanni, migliaia di persone rimangono ipnotizzate dal suo carisma e dalla sua capacità di comunicare i problemi attuali in modo sarcastico eppure così poetico.
[ad#Silvio]
Tornano anche gli Afterhours, capitanati dal leader di sempre Manuel Agnelli, pronti con il loro ultimo album dall’eloquente titolo ‘Padania’, ma certamente accontenteranno il loro pubblico con hit del passato difficili da dimenticare: note rock arrangiate in chiave malinconica talvolta, arrabbiata talaltra, ma sempre capaci di cogliere lo stato d’animo di chi non si ferma alle apparenze, ma scava nel suo mondo alla ricerca dell’ignoto.
Ci sarà anche Marina Rei, gli Almamegretta, A toys orchestra, una giovane band dai suoni raffinati; e ancora i Sud Sound System, che ci regaleranno un po’ della spensieratezza della loro terra, i bravi Teatro degli Orrori, che si sta facendo strada anche in Europa, e poi Dente, Alessandro Manarino e Nobraino.
Concerto 1 Maggio 2012: nel cast del concerto, presentato da Francesco Pannofino e Virginia Raffaele, che avrà come tema la musica del desiderio, ci sono anche Caparezza, Afterhours, Almamegretta, Young The Giant, band Usa rivelazione degli ultimi mesi, Sud Sound System, Marina Rei, Dente, Alessandro Mannarino, Teatro degli Orrori, Eugenio Finardi, Nina Zilli, Noemi e Stefano di Battista, che aprirà la parte di concerto in onda dalle 20, con una sua versione dell’Inno di Mameli. Performance accompagnate anche dai video realizzati ad hoc da registi come Alex Infascelli, Luca Lucini, Giacomo Martelli, Stefano Sollima.
Tra le novità, si esibirà sul palco del concerto della Festa dei Lavoratori anche una band americana, Young the Giant, promessa del rock a stelle e strisce, che presenta il loro album omonimo.
E infine il Maestro Mauro Pagani, nei panni anche di arrangiatore, dirigerà l’Orchestra Roma Sinfonietta, donando a tutti le più belle canzoni degli ultimi cinquant’anni, quelle che hanno scritto la storia e che è impossibile non conoscere: dai Beatles, ai Radiohead, passando per Elvis, gli Who, i Led Zeppelin e i Pink Floyd, 12 brani rivisitati per l’occasione dagli artisti e da alcuni film maker come Stefano Sollima, regista della serie Romanzo Criminale e ora alle prese con il suo primo lungometraggio Acab.
A proposito del concerto di Mauro Pagani e della sua orchestra, clicca qui per una dettagliata scaletta ed una VIDEO intervista
Il tema scelto per il 2012, infatti, è La musica del desiderio. La speranza, la passione, il futuro.
Allora appuntamento a tutti per vedere e seguire dal vivo, o in diretta via Internet, questo unico e grande evento del Concerto del 1 Maggio 2012 … il Concertone!
Commenti riguardo il post