In un Paese dove ti fanno capire poco ma ti fanno pagare tanto, molti cittadini sono costretti a pagare la prima rata della Tasi 2014 e la data di scadenza nei maggiori comuni italiani è fissata per il 16 Ottobre mentre per la seconda rata la scadenza è fissata il 16 Dicembre. Come calcolare la Tasi 2014.
Come calcolare la Tasi 2014. Per calcolare la Tasi 2014 ci sono vari modi, infatti per buona parte dei comuni è possibile avvalersi di software e strumenti online, messi a disposizione gratuitamente. Per quanto riguarda, invece, il pagamento si potrà provvedere al versamento dell’importo tramite modello F24, home banking e bollettino postale.
Come calcolare la Tasi 2014. Innanzitutto per essere certi di calcolare l’importo corretto, bisogna tener presente delle aliquote, le quote inquilini e le detrazione. Per fornirvi qualche esempio, a Roma e a Milano l’aliquota sulla prima casa è pari al 2,5 per mille mentre a Napoli è di 3,3 per mille. Ecco anche un esempio in due dei comuni più importanti d’Italia. le detrazioni nel comune di Milano:
- Detrazioni di 115 euro per rendita catastale fino a 300 euro
- Detrazione di 112 euro per rendite fino a 350,99 euro
- Detrazione di 99 euro per rendite fino a 400,99 euro
- Di 87 euro per rendite tra 401 e 450,99 euro
- Di 74 euro per rendite comprese tra 451 e 500,99 euro
- Di 61 euro per rendite tra 501 e 550,99 euro
- Di 49 euro per rendite tra 551 e 600,99 euro
- Di 24 euro per rendite tra 601 e 700 euro.
Detrazioni Tasi 2014 nel comune di Roma:
- 110 euro per immobili con rendita catastale fino a 450 euro
- 60 euro per rendite catastali da 450 a 650 euro
- 30 euro per rendite catastali tra 650 e 1500 euro.
Commenti riguardo il post