Siamo nel 2013 o nel 2014? E’ uguale, non è cambiato niente!. Questa è la domanda e la risposta che si sono dati milioni di italiani, dato che proprio come l’anno scorso gli italiani devono fare i conti con la mala-informazione o con la poca informazione riguardo al calcolo dell’Imu e della Tasi 2014. La colpa può essere attribuita ai Comuni, per le aliquote, alla concessione delle proroghe, allo slittamento delle scadenze, alle delibere pubblicate in ritardo, che hanno paralizzato il paese o hanno portato diversi italiani ad effettuare pagamenti sbagliati o incompleti. Di seguito tutti i dettagli su come calcolare l’ Imu e la Tasi 2014.
Come calcolare l’Imu e la Tasi 2014. La Tasi è la tassa sui servizi indivisibili che a causa delle aliquote e dagli importi da dover versare sta creando confusione tra i Comuni e il Governo. Il problema è il seguente: le aliquote Imu potevano essere incrementate sino al 6 per mille e ciò garantiva ai Comuni determinate entrate, adesso, invece le aliquote Tasi non possono superare il 3,5 per mille e quindi a rimetterci sono i bilanci comunali che rischiano il collasso.
Come calcolare l’Imu e la Tasi 2014. Tra i due litiganti (i comuni e il governo) il terzo……….. gode! Il terzo è rappresentato dai possessori di seconde case e beni di lusso dato che potrebbero godere di aliquote Tasi ridotte rispetto al precedente regime fiscale. A rimetterci, come al solito, sono i contribuenti italiani possessori di una casa che rischiano la stangata. Quindi, proprio come il 2013 anche il 2014 comincia all’insegna del caos e della poca chiarezza.
Come calcolare l’Imu e la Tasi 2014. Oltre alle aliquote, un altro punto poco chiaro è quello delle detrazioni , perchè si sa che alcune famiglie ne hanno diritto ma con precisione non sono ancora stati stabiliti i diritti che offrono la possibilità di avvalersi di tale diritto. Quindi da una parte ci sono i Comuni che vogliono salvaguardare i propri bilanci, incuranti dei contribuenti, dall’altra un Governo che continua a non fare. L’unica certezza è che i contribuenti il 24 Gennaio prossimo dovranno versare l’Imu 2014 o il mini-Imu.
Commenti riguardo il post