L’edizione della Champions League 2015/2016 è pronta a cambiare volto, anche se non si tratterà di novità radicali ma di novità sostanziali e importanti.
A partire dall’edizione della Champions League 2015/2016 ci saranno cambiamenti per quanto riguarda il sistema che regola i sorteggi di questa competizione, infatti si darà meno importanza al coefficiente Uefa relativo alle singole squadre ma si darà più importanza ai titoli nazionali vinti. In poche parole, le otto squadre di serie saranno le squadre che hanno vinto lo scudetto.
Per quanto riguarda le squadre italiane, tale normativa favorirà le squadre del Bel Paese dato che nella fase a gironi ci sarà almeno una testa di serie italiana e d’altro canto a essere sfavorite saranno le seguenti nazioni: Spagna e Inghilterra.
Ecco la classifica in base al Ranking Uefa per club e quelle in grassetto sono le nostre squadre:
1. Real Madrid
2. Barcellona
3. Bayern Monaco
4. Chelsea
5, Benfica
6. Manchester United
7. Atletico Madrid
8. Valencia
9. Schalke 04
10. Arsenal
14. Milan
22. Juventus
23. Inter
24. Napoli
38. Lazio
55. Roma.
Ecco anche il ranking Uefa per nazioni, con l’Italia che occupa il quinto posto:
1. Spagna
2. Inghilterra
3. Germania
4. Portogallo
5. Italia
6. Russia
7. Francia
8. Ucraina
9. Olanda
10. Belgio.
Quindi, questa sarà la novità maggiore a partire dalla Champions League 2015/2016 che sarà possibile seguirla in esclusiva sui canali digitali di Mediaset Premium.
Commenti riguardo il post