Cenere sei, ma un defunto trasformato in diamante è una novità che arriva dalla Svizzera in materia di sepoltura alternativa.
Cenere sei e cenere ritornerai, così recita il rito Cattolico delle Ceneri. Oggi però, ovviamente per i “meno scrupolosi” e meno “osservanti”, una ditta Svizzera ha studiato il modo di portarsi il ricordo dei nostri Cari sempre con se.
Si, come avete letto nel titolo la notizia, che a questo punto non so se sia strabiliante o quasi blasfema, ovviamente ciò dipende dal proprio livello di religione, almeno penso.
Ma cerchiamo di approfondire la notizia. La cenere di un defunto quindi, secondo quello che apprendiamo dai Media come già accade in Svizzera da diversi anni, possono essere trasformate davvero in diamanti. Pare che dall’Italia già diverse persone siano ricorse al “trattamento” della sepoltura alternativa proposta in Svizzera.
Il principio della trasformazione della cenere si basa sulla trasformazione del carbonio contenuto nella cenere nella pietra più preziosa per antonomasia, il Diamante. Ad oggi pare che alla ditta Svizzera siano arrivate richieste di sepoltura alternativa un po’ da ogni parte del mondo.
[ad#Silvio]
Le maggiori richieste di trasformazione della cenere, arrivano dal Giappone e, per quanto riguarda l’Europa, da Germania, Austria, Svizzera e Spagna.
E in Italia? E’ mai possibile che nessuno non si sia “ingegnato” per mettersi in concorrenza con la ditta Svizzera?
Ma certamente, infatti un’azienda italiana Algordanza Italia, dal 2008 è si può dire, patner dell’operazione di trasformazione, si occupa del trasporto delle ceneri dei defunti nei laboratori svizzeri.
Certamente ci sarà chi si sarà chiesto il costo di tale trasformazione da cene in diamante.
Come hanno riportato i Media:Il costo dell’operazione non è inarrivabile: varia dai 3.500 euro Iva esclusa per un diamante di un quarto di carato a 13 mila euro per un diamante di un carato.
Commenti riguardo il post