Il Milan quest’anno ha fatto di necessità virtù. La squadra rossonera ha pagato, forse più di ogni altro club italiano, una situazione finanziaria al limite del dissesto.
Casse vuote, qualche debito da sanare e, parallelamente, grandi giocatori che –fiutato il rischio di un ridimensionamento – hanno fatto rapidamente le valige per cercare una diversa sistemazione.
Il mercato estivo del Milan è stato un’agonia per i tifosi. Dopo settimane di smentite e promesse del presidente Berlusconi, è arrivata nel giro di poche ore la doppia doccia gelata delle cessioni di Zlatan Ibrahimovic e Thiago Silva al Paris Saint Germain di Ancelotti. Nelle stesse settimane inoltre i tifosi hanno dovuto dire addio a tanti “senatori” che avevano scritto pagine memorabili della recente storia milanista come Alessandro Nesta, Filippo Inzaghi, Clarence Seedorf, Gianluca Zambrotta e Mark Van Bommel.
Giunti a metà stagione, dopo un avvio difficilissimo, il Milan ha ripreso un ritmo da grande squadra, anche se ormai staccatissima dalla vetta della classifica. Il Milan di quest’anno è una squadra giovane, che ha come propri simboli, non a caso, Stephan El Shaarawy e Mattia De Sciglio.
I soldi nelle casse rossonere non abbondano e, pochi giorni fa, è arrivata l’ennesima cessione eccellente, quella di Alexandre Pato al Corinthians. Rimane invece in stand-by la posizione di Robinho, anch’egli in predicato di tornare in Brasile.
In queste settimane tuttavia prende sempre più corpo un’idea di Milan del futuro fortemente incentrata sui giovani, soprattutto italiani.
Ecco dunque alcune ipotesi attendibili di questo Milan del futuro!
Portieri: contatti con il Genoa per Mattia Perin (attualmente in prestito al Pescara).
Difesa: probabile l’arrivo di Astori, il sogno è Benatia dell’Udinese. A sinistra l’obiettivo è Davide Santon, 22 anni, ex Inter.
Centrocampo: contatti con la Samp per Obiang, ma l’obiettivo principale rimane Kevin Strootman. Ipotesi Kucka dal Genoa. Già acquistato invece il trequartista Saponara, uno dei migliori talenti emergenti del calcio italiano.
Attacco: il sogno, checché ne dica Berlusconi, resta Balotelli.
Allenatore: Berlusconi continua a inseguire il sogno Guardiola, ma alla fine potrebbe anche rimanere Max Allegri. Sullo sfondo altre ipotesi: Donadoni e Montella.
Ecco dunque come potrebbe, teoricamente, schierarsi il Milan nella prossima stagione: Perin; De Sciglio, Benatia, Astori, Santon; Montolivo, Strootman, Nocerino; Saponara; Balotelli, El Shaarawy
Praticamente quasi un’anteprima della nazionale azzurra per i Mondiali in Brasile nel 2014…
Commenti riguardo il post